Alla scoperta della strada del Sagrantino

Su e giù per le colline dell'Umbria La Strada del Sagrantino è un bellissimo itinerario culturale ed enogastronomico fra le terre di produzione del vino Sagrantino Docg, poco lontano da Assisi, Todi e Spoleto, nel cuore dell'Umbria. Offre borghi romantici,…

Continua a leggereAlla scoperta della strada del Sagrantino

I vini della Franciacorta: visita alla cantina Contadi Castaldi

I vini d'eccellenza della Franciacorta La Franciacorta è un gioiellino a pochi chilometri da Brescia, caratterizzato da dolci colline, vigneti e piccoli borghi di campagna. E, naturalmente, il lago d'Iseo. Già nel 1500, periodo di massimo splendore della Repubblica Veneta,…

Continua a leggereI vini della Franciacorta: visita alla cantina Contadi Castaldi

Vini da bere a Bologna: viaggio tra i calici all’ombra delle due torri

Panoramica dei vini bolognesi Bologna la dotta, Bologna la grassa. Il capoluogo dell’Emilia-Romagna è la patria di eccellenze gastronomiche e piatti della tradizione gustosi e prelibati, oltre che dell’arte di “tirare la sfoglia”. Crescentine e tigelle, mortadella IGP, tortellini in…

Continua a leggereVini da bere a Bologna: viaggio tra i calici all’ombra delle due torri

Vini per le feste: bollicine, rossi e bianchi da stappare o regalare

Cosa bere durante le Feste? Manca davvero pochissimo alle feste! Natale, Santo Stefano, Capodanno e la Befana, rappresentano una bellissima occasione per trascorrere del tempo con la famiglia, con le persone a noi più care, con gli amici. Per divertirsi…

Continua a leggereVini per le feste: bollicine, rossi e bianchi da stappare o regalare

Abbinamenti golosi: insalata di riso Venere e Bianco di Ceparano

Il riso nero Il riso Venere è un tipo di riso originario di Vercelli che deriva dall'incrocio tra una varietà bianca locale e una nera asiatica. Si pensa che il suo nome richiami la dea dell’amore, poiché in Cina al riso nero…

Continua a leggereAbbinamenti golosi: insalata di riso Venere e Bianco di Ceparano

Abbinamenti golosi: caserecce con olive taggiasche e vino Grillo

Una piccola e saporita protagonista in tavola L'oliva taggiasca è una varietà di oliva molto gustosa, protagonista di piatti tipici saporiti e deliziosi. È giunta fino a noi dalla vicina Provenza, grazie a dei monaci provenienti dall'isola Monastero di Lerino,…

Continua a leggereAbbinamenti golosi: caserecce con olive taggiasche e vino Grillo

Abbinamenti golosi: pollo al curry e Brolettino Ca’ dei Frati

Il curry: una spezia o più spezie? Il curry non è, come si è abituati a pensare, una singola spezia, bensì una miscela di spezie diverse. La sua origine è indiana, dove è conosciuto come masala, e dove le miscele…

Continua a leggereAbbinamenti golosi: pollo al curry e Brolettino Ca’ dei Frati

Abbinamenti golosi: cheesecake alle fragole e Manzoni Moscato

Cheesecake e Moscato, l'abbinamento perfetto Torna la rubrica Abbinamenti golosi fatta in collaborazione con Acino Nobile, ma stavolta vi parliamo un dolce! La ricetta di oggi La cheesecake è uno dei dolci che preferiamo in assoluto in estate: è fresca…

Continua a leggereAbbinamenti golosi: cheesecake alle fragole e Manzoni Moscato