I vini del Monferrato: degustazione e visita della Tenuta Santa Caterina

Alla scoperta del Monferrato Tre settimane fa, proprio nel weekend più piovoso dell'autunno, sono tornata nelle mie amate Langhe. È stato triste vederle allagate in alcuni punti, con l'allarme meteo che mi ha lasciata in dubbio fino all'ultimo mentre facevo…

Continua a leggereI vini del Monferrato: degustazione e visita della Tenuta Santa Caterina

Tra i vigneti della Ciociaria: scopriamo il Cesanese del Piglio

Itinerario del vino tra le colline laziali Tra le colline della Ciociaria e i monti Ernici, nei territori dei comuni di Piglio, Affile, Serrone, Anagni e Paliano, spiccano distese e distese di vigneti: è la zona di produzione del Cesanese…

Continua a leggereTra i vigneti della Ciociaria: scopriamo il Cesanese del Piglio

Valle della Loira: degustazione e picnic in vigna presso lo Château du Petit Thouars

Un'esperienza enogastronomica nel cuore della Turenna La Valle della Loira è la destinazione ideale per gli amanti del vino e del turismo enogastronomico: oltre a visitare cantine ed enoteche, è possibile partecipare a delle esperienze a tutto tondo per conoscere…

Continua a leggereValle della Loira: degustazione e picnic in vigna presso lo Château du Petit Thouars

Châteauneuf du Pape: tra i vigneti della Valle del Rodano

La cattività dei Papi all'insegna del buon vino Ormai sono passati tre anni dal mio viaggio on the road in Provenza: da Nizza alla Camargue, ho assaporato una Francia che ha poco a che spartire con Parigi. Una Francia bucolica,…

Continua a leggereChâteauneuf du Pape: tra i vigneti della Valle del Rodano

Dal Tocai al Friulano: il vino bandiera del Friuli-Venezia Giulia

Il Friuli e i suoi vini Il Friuli-Venezia Giulia è un grande, grandissimo produttore di vini bianchi, apprezzati in tutto il mondo. Può contare su quattro DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita): Ramandolo, Colli Orientali del Friuli Picolit, Lison…

Continua a leggereDal Tocai al Friulano: il vino bandiera del Friuli-Venezia Giulia

Abbinamenti golosi: risotto agli asparagi e Vespaiolo di Breganze

La primavera in tavola: pranzo all'insegna di gusto e semplicità Questa primavera è senza dubbio anomala: temperature basse, pioggia in abbondanza e giornate novembrine. Tuttavia non mi sono fatta rovinare questa stagione che amo molto dal meteo, e mi sono…

Continua a leggereAbbinamenti golosi: risotto agli asparagi e Vespaiolo di Breganze