Alla scoperta del Radicchio Rosso di Treviso

Le origini del fiore d'inverno C’è un prodotto della mia regione che mi rende particolarmente fiera quando lo faccio provare ad amici e parenti lontani: sto parlando del Radicchio di Treviso Tardivo. Non tutti conoscono questa tipologia, si tende a…

Continua a leggereAlla scoperta del Radicchio Rosso di Treviso

Come scegliere la birra giusta: basta dire il colore?

Bionda, rossa, nera...? Il mio amico Dario Bona è mastro birraio presso il Birrificio Artigianale Veneziano di Maerne, più noto semplicemente come B.A.V. Mi insegna sempre un sacco di cose sulla birra artigianale! Durante una recente visita al birrificio, mi…

Continua a leggereCome scegliere la birra giusta: basta dire il colore?

L’arte di fare il gelato secondo Stefano Dassie

Tappa fissa per i buongustai La gelateria artigianale Dassie di Treviso è una tappa obbligatoria per moltissimi amanti del buon gelato. E visto che a noi piacciono le cose buone, siamo andati a intervistare il suo...artigiano! Inizialmente volevamo parlarvi di…

Continua a leggereL’arte di fare il gelato secondo Stefano Dassie

Abbinamenti golosi: crostino di pane carasau e vermentino spumante

 Specialità regionali: il pane carasau Oggi abbiamo creato un gustoso fingerfood per parlarvi del pane carasau, e insieme agli amici di Acino Nobile ci siam divertiti ad abbinarlo per la rubrica Abbinamenti golosi. Anzitutto, cos'è il pane carasau? Il pane…

Continua a leggereAbbinamenti golosi: crostino di pane carasau e vermentino spumante

Azienda Ortofrutticola Gatti, un amore autentico per la terra

Come funziona un'azienda di ortofrutta Non avremmo mai pensato che l’asparago si potesse sgranocchiare anche crudo prima della nostra visita all’Azienda Ortofrutticola Gatti di Zelarino! Una nuova realtà da scoprire che ci trasmette sempre di più l’amore e l’attenzione verso quello…

Continua a leggereAzienda Ortofrutticola Gatti, un amore autentico per la terra

Cosa mangiare in Slovenia: piatti e prodotti tipici

La cucina tipica slovena: cosa ho assaggiato Dopo avervi portati a spasso con me nella Slovenia centrale, oggi concludo in bellezza parlandovi del cibo tipico sloveno. Sinceramente prima di partire non sapevo bene cosa aspettarmi dall’offerta gastronomica, ma sono rimasta…

Continua a leggereCosa mangiare in Slovenia: piatti e prodotti tipici

Nel cuore dei Colli Euganei: i vini dell’azienda Monteversa

 Un territorio, una passione Oggi vi parliamo della nostra recente visita presso l'Azienda Monteversa, situata nel cuore dei Colli Euganei, e della loro filosofia di fare vino. Un'azienda che ci aveva già incuriosito nella scorsa edizione di Treviso Slow Wine…

Continua a leggereNel cuore dei Colli Euganei: i vini dell’azienda Monteversa