Nocciole e tartufi: alla scoperta di due prodotti tipici delle Langhe

La Nocciola Tonda Gentile delle Langhe: visita all'Azienda Agricola Teresina La Nocciola Tonda Gentile delle Langhe è uno dei prodotti del Piemonte che più amo: profumata, saporita e adatta a mille preparazioni, è una tentazione non indifferente. Per la prima…

Continua a leggereNocciole e tartufi: alla scoperta di due prodotti tipici delle Langhe

Natale 2019: una ricetta, un vino e i nostri auguri

Aspettando il Natale Il Natale è quasi arrivato: siete pronti per i festeggiamenti? Avete modo di staccare durante le vacanze o dovete lavorare? Io quest'anno arrivo al Natale davvero stanca, e forse proprio per questo apprezzo molto di più i…

Continua a leggereNatale 2019: una ricetta, un vino e i nostri auguri

Tour gastronomico a Parma, alla scoperta di tre prodotti del territorio

Eccellenze gastronomiche emiliane: la mia esperienza a Parma L'Emilia-Romagna è una di quelle regioni di cui ho visto ancora troppo poco, ma che mi attira a sé come il canto di una sirena: ottimo cibo, borghi fiabeschi, varietà di paesaggi,…

Continua a leggereTour gastronomico a Parma, alla scoperta di tre prodotti del territorio

Dal Tocai al Friulano: il vino bandiera del Friuli-Venezia Giulia

Il Friuli e i suoi vini Il Friuli-Venezia Giulia è un grande, grandissimo produttore di vini bianchi, apprezzati in tutto il mondo. Può contare su quattro DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita): Ramandolo, Colli Orientali del Friuli Picolit, Lison…

Continua a leggereDal Tocai al Friulano: il vino bandiera del Friuli-Venezia Giulia

Langhe e Roero tra cibo e arte: itinerario di tre giorni

Paesaggi da sogno in Piemonte: alla scoperta di Langhe e Roero Questo è probabilmente l'articolo che ho sempre voluto scrivere, ma anche il più difficile da comporre: vi è mai capitato di idealizzare una destinazione, andarci e non solo di…

Continua a leggereLanghe e Roero tra cibo e arte: itinerario di tre giorni

Vini da bere a Bologna: viaggio tra i calici all’ombra delle due torri

Panoramica dei vini bolognesi Bologna la dotta, Bologna la grassa. Il capoluogo dell’Emilia-Romagna è la patria di eccellenze gastronomiche e piatti della tradizione gustosi e prelibati, oltre che dell’arte di “tirare la sfoglia”. Crescentine e tigelle, mortadella IGP, tortellini in…

Continua a leggereVini da bere a Bologna: viaggio tra i calici all’ombra delle due torri

Vini per le feste: bollicine, rossi e bianchi da stappare o regalare

Cosa bere durante le Feste? Manca davvero pochissimo alle feste! Natale, Santo Stefano, Capodanno e la Befana, rappresentano una bellissima occasione per trascorrere del tempo con la famiglia, con le persone a noi più care, con gli amici. Per divertirsi…

Continua a leggereVini per le feste: bollicine, rossi e bianchi da stappare o regalare