Hummus affumicato per chi ama i sapori forti!

Hummus, una parola una garanzia: la crema di ceci protagonista indiscussa della cucina medio-orientale, il companatico ideale per iniziare un pasto, il piatto che non manca mai nei ristoranti libanesi e israeliani. Io adoro i ceci e di conseguenza anche…

Continua a leggereHummus affumicato per chi ama i sapori forti!

Un’aromatica tutta italiana: il BASILICO!

Questa settimana è il turno del basilico: che dire di questa meravigliosa erba che è l'emblema della cucina italiana e mediterranea? Quando penso al basilico lo abbino automaticamente a pomodoro e mozzarella, la classica caprese. Lo mangiamo anche nella pizza,…

Continua a leggereUn’aromatica tutta italiana: il BASILICO!

TIMO e pesce: l’accoppiata vincente in due ricette

 Il timo limone si sposa benissimo con il pesce! La mia ricetta è semplicissima e veloce, persino io che non sono brava con questa portata sono riuscita a farla :P Trattasi di orate (o branzini) al cartoccio: tutto sta nel rivolgersi al…

Continua a leggereTIMO e pesce: l’accoppiata vincente in due ricette

Frittatine a forma di muffin ai bruscandoli

Fingerfood perfetto per un picnic Era da tanto che volevo fare un bel picnic in mezzo a un prato, e lo scorso weekend ci sono finalmente riuscita. Cosa ho portato da mangiare? Volevo assolutamente utilizzare i bruscandoli, ossia i germogli…

Continua a leggereFrittatine a forma di muffin ai bruscandoli

“Cavolo, che buone!” Frittelle di cavolfiore per mettere tuttə d’accordo

La bontà del cavolfiore in pastella Vi piace la famiglia dei cavoli? A me fino a poco tempo fa non tanto, ma ultimamente gradisco molto il cavolfiore viola lesso o la pasta ai broccoletti. Tuttavia il cavolfiore bianco continua a…

Continua a leggere“Cavolo, che buone!” Frittelle di cavolfiore per mettere tuttə d’accordo

La mia ricetta della felicità: le olive ascolane

A metà tra un antipasto e uno stuzzichino Chi non ha mai mangiato un'oliva ascolana? A un buffet, a un matrimonio, comprata al supermercato...ormai si trovano facilmente un po' dappertutto. Ma volete mettere con un'oliva ascolana fatta in casa? È…

Continua a leggereLa mia ricetta della felicità: le olive ascolane