Finocchi gratinati con formaggio e noci pecan
Contorno saporito con 3 ingredienti I finocchi sono tra le verdure che preferisco per la loro versatilità: li amo crudi in insalata o cotti in varie preparazioni. Questa ricetta è…
Contorno saporito con 3 ingredienti I finocchi sono tra le verdure che preferisco per la loro versatilità: li amo crudi in insalata o cotti in varie preparazioni. Questa ricetta è…
Le noci pecan in chiave salata: una piacevole scoperta Fosse per me metterei le noci pecan ovunque: molto più saporite di quelle classiche, si prestano in particolare per i dolci…
"Palle di neve" da mangiare Che Ottolenghi sia il mio guru culinario ormai non ne faccio più mistero. Non solo è uno chef duttile e pieno di fantasia, ma è…
Ottolenghi è sempre una buona idea. Perché? Perché ne sa una più del diavolo, credetemi. Solo lui può pubblicare due libri (Plenty e Plenty more) di soli piatti vegetariani che ti…
L'abbinamento che amo di più Ho preso l'idea di questa ricetta da Gail's, una catena di bakery molto rinomata a Londra. Quando ho assaggiato i loro muffin con crumble di noci pecan…
Una coccola invernale Questi biscottini sono il risultato della combinazione di due ingredienti che quando sono insieme fanno scintille: le noci pecan e il miele di castagno. La frolla che si…
La leggenda di San Martino L'11 novembre cade una ricorrenza quasi dimenticata: la Festa di San Martino. Fa riferimento a Martino di Tours, un soldato dell'Impero Romano. La leggenda narra…
Il libro giusto per i piatti giusti Quanto bello non è sfogliare un libro di ricette? Soprattutto quelli creativi, ricchi di immagini invitanti, che fanno venire l'acquolina in bocca ad…