Spinta dalla voglia di un dolcetto semplice, veloce e adatto a ogni momento della giornata, ho cercato una bella ricetta di muffin vegani.
Ho optato per la versione di Monica Bellin, che si è rivelata un successo: i muffin sono venuti soffici e profumati, e la preparazione non richiede ingredienti particolari.
Le quantità sono giuste per 12 muffin, ma se li volete un po’ più alti consiglio di concentrare l’impasto su 9-10 pirottini, o di aumentare un po’ le dosi.
Ingredienti
150 g di latte vegetale (io di mandorla Alpro)
150 g di farina 00
30 g di frumina o maizena
30 g di olio di semi
100 g di zucchero di canna (io ho fatto 50 bianco + 50 di canna)
1/2 bustina di lievito per dolci
buccia grattugiata di un limone
un pizzico di sale
(se volete anche semi di vaniglia o un cucchiaino di pasta di vaniglia)
una vaschetta di mirtilli
Procedimento
Preparate la teglia dei muffin con i pirottini e preriscaldate il forno a 180°, modalità statica.
Unite in una ciotola lo zucchero, il limone, l’olio e il latte, per poi amalgamarli con le fruste elettriche. Aggiungete le farine, il lievito e il sale un po’ alla volta, aiutandovi sempre con le fruste per montare l’impasto e renderlo omogeneo.
Lavate e asciugate i mirtilli; se volete che restino in superficie infarinateli leggermente.
Versate l’impasto nei pirottini, riempiendoli fino a 3/4. Aggiungete i mirtilli in superficie e infornate per circa 25 minuti.
Fate sempre la prova dello stecchino e una volta pronti fate riposare i muffin fino a quando non si sono raffreddati, evitando di esporli a correnti d’aria.
Si mantengono soffici per 1-2 giorni, conservati al chiuso. Si possono congelare.