10 regali per chi ama il vino
Natale è sempre più vicino e il tempo per fare i regali stringe!
Siete a corto di idee? Se tra i vostri amici e famigliari ci sono wine lovers, questo è l’articolo che fa per voi!
Ecco dieci regali che un wine lover desidererebbe ardentemente trovare sotto l’albero!
Una bottiglia di vino
Qual è il desiderio più grande di un wine lover? Avere un’ottima bottiglia di vino da aprire e degustare magari in un momento speciale. Ve ne suggerisco due, un rosso e una bollicina.
Rosso: Sagrantino di Montefalco della cantina Arnaldo Caprai.
Un vino importante e molto corposo, da abbinare a secondi a base di selvaggina o carni rosse, oppure da degustare in abbinamento a taglieri di formaggi stagionati.
Si può anche scegliere il Cofanetto Caprai4Love, che contiene 3 bottiglie in edizione limitata. Si tratta di un progetto portato avanti dalla cantina che ha l’obiettivo di valorizzare le bellezze artistiche e paesaggistiche dell’Umbria, destinando il ricavato complessivo al restauro del Museo di San Francesco a Montefalco. Sulle etichette delle bottiglie sono riprodotti Petrarca, Dante e Giotto opera dall’artista canadese Rick Rojnic. Un regalo che farà felici anche gli amanti dell’arte e della cultura.
Bollicina: andiamo in Franciacorta e propongo un Franciacorta brut Millesimato di Derbusco Cives, un vino armonico, elegante e cremoso, ottimo con la cucina di mare.
Una bottiglia non vi basta? Potete optare allora per il “Tasting Box” di Berlucchi, un vero e proprio viaggio all’interno dell’azienda con due Franciacorta simbolo del territorio. Il cofanetto contiene anche 4 flute e una card per prenotare un percorso virtuale di degustazione guidato da un sommelier.
Un filare da “adottare”
Il destinatario del regalo riceverà il certificato di adozione e potrà seguire tutto il processo di produzione del vino prescelto, magari partecipando ai momenti più importanti della stagione vinicola e visitando la cantina. Una volta pronto il vino, ovviamente, riceverà il risultato di tanta fatica!
Vi propongo un’adozione nelle Langhe o nel Chianti, ma sono davvero tante le cantine che propongono questo tipo di esperienza, è sufficiente fare una semplice ricerca su Google per trovarle.
Coravin
Ecco, questo è un cult per ogni wine lover. Quante volte può capitare di rinunciare ad aprire una bottiglia “perché tanto bevo solo io…poi il vino resta aperto e si rovina”. Ebbene, grazie a questo aggeggino questo non succederà più! Permette infatti di versare anche solo un bicchiere senza stappare la bottiglia, che resta così perfettamente chiusa e il vino non perde il sapore.
Funziona con una tecnologia particolare e innovativa, basata su un ago appositamente progettato per perforare il sughero naturale o agglomerato, e sul gas Argon, che impedisce l’ossidazione del vino. Sul sito ufficiale potete scoprire di più e acquistare quello più in linea con le vostre esigenze. Caro, ma merita.
Mensola per vasca da bagno
Il vino si sa, è un compagno ideale nei momenti di relax. E cosa c’è di meglio di un bel bagno caldo, un buon libro e un bel calice di rosso?
Su Amazon trovate una vasta scelta di mensole.
Glassbulb Light
Un piccolo lampadario a forma di bicchiere di vino per illuminare le vostre bevute. Potete acquistarlo sul sito ufficiale di OOMS.
Quaderno dei vini
Un taccuino pensato apposta per annotare i vini degustati e segnarsi i preferiti. Ne trovate in giro di diverse marche, come ad esempio il Wine Journal di Moleskine o il taccuino di Quo Vadis.
Kit di aromi
Il kit Maestro Aromi del Vino di Aromaster: perfetto per gli aspiranti sommelier, perché aiuta a imparare a riconoscere i profumi e gli aromi dei vini. Contiene infatti 88 aromi, i più diffusi nei vini frizzanti, bianchi, rossi e dolci provenienti da tutto il mondo.
MyOeno
Uno strumento per scoprire le caratteristiche dei vini preferiti.
Questo innovativo scanner, una volta immerso nel bicchiere di vino, analizza alcune caratteristiche chimiche del vino rosso, i tannini, l’acidità, la gradazione alcolica, l’opacità cromatica e trasferisce le informazioni direttamente allo smartphone (con un’app disponibile sia per IOS che per Android). L’obiettivo? Scoprire vini affini a quelli preferiti, grazie a consigli personalizzati.
Termometro e bag refrigeranti Vacuvin
Due gadget perfetti per gli amanti dei vini. Il termometro è fondamentale per essere sicuri di servire il vino alla giusta temperatura, la bag refrigerante è ideale per i picnic, i barbecue, per portare bottiglie fredde a casa degli amici.
Corso di degustazione o avvicinamento al vino
Ce ne sono ovunque, per tutte le tasche, più o meno impegnativi. Sicuramente si tratta un regalo apprezzato da chi ama il vino e desidera conoscerne tutti i segreti.
La carrellata è finita, avete trovato il regalo che vi mancava?
Buone feste a tutti!
Articolo di Mariachiara Manopulo
Sposata e da pochissimo mamma, ho un lavoro nel mondo della comunicazione e un incontenibile amore per il cibo, il vino, il mangiare bene, a casa e fuori. Mi piace moltissimo viaggiare, e andare alla ricerca di specialità e prodotti locali, nei mercati, nelle trattorie, ma anche nei ristoranti stellati.