Al momento stai visualizzando Risotto ai bruscandoli

Risotto ai bruscandoli

Erbe spontanee, una tradizione da mantenere viva

Questo risotto è una gustosa variante del risotto alle erbette che ho preparato ben tre anni fa. Qui ho utilizzato i bruscandoli, una pianta spontanea che si va solitamente a “bruscar” (a prendere) passeggiando nei campi. Altro non sono che germogli di luppolo selvatico, conosciuti anche come asparagina. I miei li ho presi dal fruttivendolo non potendo andare a cercarli in campagna, anche se mi piacerebbe imparare di più sulle piante ed erbe selvatiche. Una cosa in più da fare il prossimo anno 😉

Risotto con i bruscandoli

Ingredienti per due persone

160 g di riso Vialone Nano

2 mazzetti di bruscandoli (300 g puliti)

mezzo scalogno

brodo vegetale

parmigiano

burro, sale e pepe q.b.

1/2 bicchiere di vino bianco (io Manzoni Bianco)

Procedimento

Tritate sottilmente lo scalogno e mettetelo da parte. Lavate i bruscandoli ed eliminate le parti più legnose del gambo. Tagliateli in modo grossolano, a me piacciono in pezzi abbastanza grandi, se preferite potete tritarli in pezzi più piccoli.

Preparate il brodo vegetale (o scaldate portando a bollore se lo avete già pronto) e scaldate un cucchiaio d’olio in una casseruola. Quando sarà ben calda aggiungete lo scalogno, facendolo rosolare senza bruciarlo. Versate il riso già pesato e fatelo tostare leggermente. Infine aggiungete i bruscandoli e irrorate con un mestolo di brodo bollente.

Sfumate con del vino bianco, io ho scelto il Manzoni Bianco di Serafini e Vidotto (perfetto anche da bere durante il pranzo, si abbina perfettamente ai risotti).

Risotto con i bruscandoli e Manzoni bianco

Fate partire il contaminuti da quando il brodo riprende bollore e mescolate spesso. Appena il liquido si assorbe versate un altro mestolo, aggiustando di sale verso la fine della cottura. Quando mancano 5 minuti non aggiungete più brodo, se invece preferite il risotto più cremoso aggiungetelo anche fino a 3 minuti prima della fine.

Una volta pronto spegnete il fuoco e mantecate con del burro o con del formaggio morbido. Spolverate con il parmigiano e servite il risotto ancora caldo.

Risotto con i bruscandoli

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento