Al momento stai visualizzando Asparagi e uovo mimosa

Asparagi e uovo mimosa

Un quadretto nel piatto

Questa ricetta semplice e saporita mi mette sempre di buonumore: sembra un piccolo quadro dipinto direttamente sul piatto, una scena bucolica tutta da mangiare. Gli asparagi vengono esaltati dalle uova, che tuttavia sono delicate e non coprono il sapore degli ortaggi. Un’altra valida alternativa è la salsa olandese o le uova sode, io ho preferito la consistenza dell’uovo mimosa per la sua sofficità. Se amate come me i risotti provate anche il risotto con asparagi e uova di cui ho parlato lo scorso anno: vi sorprenderà.

Anche gli asparagi bianchi sono squisiti con questa preparazione, scegliete quelli che preferite.

Asparagi e uova mimosa

Ingredienti (per 2 persone)

un mazzo di 12-15 asparagi verdi o bianchi

4 uova

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

sale, pepe e olio

prezzemolo

1 cucchiaio di mayonese

Procedimento

Mettete le uova a bollire in un pentolino con acqua bollente e fatele cuocere per 9-10 minuti. Nel frattempo lavate gli asparagi e curateli: eliminate la base dura e pelate via la superficie filamentosa del gambo. Io li ho cotti a vapore in un’asparagiera, in alternativa cuoceteli in un cestello a vapore adagiandoli in orizzontale o bolliteli in acqua leggermente salata.

Per la cottura a vapore sono sufficienti 15 minuti per farli diventare teneri. Nel frattempo le uova si saranno cotte: fatele raffreddare in una ciotola di acqua fredda e poi pelatele.

Preparate la mimosa unendo in una scodella le uova, sale, pepe, parmigiano, prezzemolo e mayonese. Con l’aiuto di una forchetta sbriciolate le uova e amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere delle soffici briciole.

Quando gli asparagi sono pronti scolateli, adagiateli su un piatto e versateci sopra un filo d’olio. Disponeteci sopra l’uovo mimosa e consumate subito: sono semplicemente squisiti!

Asparagi e uova mimosa

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento