Un dolce terribilmente buono
Che io sia un’amante di Halloween, è ben risaputo tra i miei amici: nata il 30 ottobre, ho sempre avuto la festina di compleanno a tema Halloween. Mia mamma si travestiva da strega e faceva magie ai fornelli: biscotti mostruosi, torta a forma di zucca e tanti giochi, travestimenti e risate.
La tradizione è proseguita anche quando ho smesso di fare le feste di compleanno: la mia amica Francesca organizzava un bellissimo pigiama party la sera di Halloween, si andava a fare dolcetto o scherzetto e ci si addormentava con la ridarella e la bocca piena di caramelle.
Così, dopo le dita della strega e i biscotti di Halloween che ho condiviso sul blog lo scorso anno, torno con un dolce che è tutto un programma. Un delizioso ma mostruoso cimitero di brownies, biscotti e decorazioni in pasta di mandorle.
Passiamo alla ricetta!
Ingredienti
Per la base di brownies ai marroni (ricetta simile a quella dei brownies natalizi)
3 uova
200 g di cioccolato fondente
150 g di burro
140 g di zucchero
250 g di crema di marroni
100 g di farina
un pizzico di sale
Biscotti a forma di croci e lapidi
pasta frolla in piccola quantità: burro, farina, zucchero, un uovo e limone grattugiato
cioccolato fuso
Decorazioni
pasta di mandorle o marzapane da tingere con i colori alimentari
cioccolato fuso, codette di cioccolato
Procedimento
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato tagliato a pezzi grossolani, a cui unirete poi il burro. Mescolate fino a quando non sono bene amalgamati e versate la crema ottenuta in una ciotola; aggiungete lo zucchero e la crema di marroni, sbattendo il tutto con le fruste elettriche.
Unite un uovo alla volta e per finire la farina.
Versate il composto in una teglia rettangolare da brownies già foderata con carta da forno e infornate a 180° per circa 25 minuti.
Prima di tagliarli a quadretti, fate raffreddare i brownies. Nel frattempo preparate una piccola quantità di pasta frolla, lavorando burro a temperatura ambiente con farina, zucchero, uovo e limone grattugiato.
Impastate e mettete la frolla in frigo a raffreddarsi per almeno 30 minuti. Se avete estro divertitevi a modellare la past di mandorle a forma di teschi, ossa, vermetti (colorateli con poco alchermes) e arti umani.
Dopo che la pasta frolla si è raffreddata stendetela con il mattarello e ricavate dei biscotti a forma di lapide e croce, tagliando i bordi direttamente con il coltello in mancanza di stampini.
Infornate i biscotti in forno già caldo, 180° per 10-12 minuti. Nel frattempo iniziate a comporre il cimitero: tagliate i brownies a quadretti e disponeteli su un piatti lasciandoli leggermente smossi.
Non vi resta che decorarli con i biscotti (prima decidete se volete scriverci sopra qualcosa come RIP) e le creazioni in pasta di mandorle. Versate il cioccolato fondente rimasto sopra al cimitero, per dare un po’ di uniformità al tutto.
Il dolce cimitero di Halloween è pronto: non vi resta che condividerlo con i vostri invitati nella notte più fantasmagorica dell’anno! 😉
È arrivato IL momento dell’anno?