Un contorno colorato che profuma di buono
Nonostante faccia freddo e non sia ancora stagione, la mia voglia di melanzane e pomodorini si è ripresentata in modo prepotente. Per me rappresentano il connubio perfetto, che soddisfa il palato, l’occhio e il naso.
Ecco perché la scorsa settimana mi sono messa a sfogliare Simple di Ottolenghi in cerca di ispirazione, e l’ho trovata.
Questa non è una sua ricetta, ma ho ripreso il suo metodo di arrostire le melanzane in modo impeccabile, unendo la mia collaudatissima ricetta dei pomodorini confit.
Il risultato è stato davvero buono, io ho mangiato le verdure come semplice contorno o anche condendoci il riso.
Ingredienti
2 melanzane lunghe
500 g di pomodorini datterini
200 g di formaggio greco di capra (o feta o altro formaggio pungente)
2 rametti di timo
sale, pepe, olio evo, zucchero, aglio, basilico e rosmarino q.b.
Procedimento
Accendete il forno a 200° e preparate una teglia ricoperta con carta da forno. Lavate le melanzane e tagliatele a rondelle alte circa 1 cm, per poi tagliarle in quattro parti.
Mettetele in una ciotola e mescolatele con 70 ml di olio d’oliva, sale, pepe e timo.
Infornate per circa 40 minuti, girandole di tanto in tanto e irrorandole con altro olio.
Nel frattempo preparate i pomodorini confit: lavateli e tagliateli in due, poi mescolateli con olio, sale, poco zucchero, aglio a pezzetti, basilico e altre aromatiche di vostra scelta.
Quando le melanzane saranno belle morbide toglietele dal forno e abbassate la temperatura a 150°. Infornate i pomodorini con l’interno rivolto verso su e cuoceteli per altri 30-40 minuti.
Una volta che melanzane e pomodorini si saranno raffreddati conditeli assieme al formaggio greco tagliato a pezzi e se necessario aggiustate di olio e sale.
Questo contorno gustosissimo è buono sia da solo, freddo, sia con del riso rosso o con del farro.