Perfetti per una merenda alternativa
La primissima volta che ho assaggiato l’indivia belga risale a diversi anni fa, e ammetto di non averla saputa apprezzare molto.
Appartiene alla stessa famiglia del radicchio e della scarola; la varietà belga si presenta con le foglie bianche perché viene fatta crescere al buio e i suoi cespi sono piccoli e di forma allungata.
Le verdure amare non mi hanno mai fatta impazzire, ma poi ho trovato questa ricetta e ho rivalutato l’indivia. Questi rustici sono un’alternativa insolita ai classici involtini di sfoglia con affettati e formaggio.
Io li trovo molto adatti anche come antipasto, oltre che come merenda e fingerfood. L’amarognolo dell’indivia si scontra con la dolcezza del prosciutto creando un risultato molto armonioso. Provare per credere.
Ingredienti per 16 rustici
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
4 cespi medi di indivia belga
un etto e mezzo di prosciutto crudo
200 g di parmigiano grattugiato
olio, sale e pepe q.b.
Procedimento
Sciacquate l’indivia, asciugatela e tagliate ogni cespo in quattro parti per lungo, senza eliminare il “picciolo” (altrimenti le foglie non restano unite e lo spicchio si sfalda). Scaldate un filo d’olio in padella e abbrustolite l’indivia, girando gli spicchi su ogni lato. Salate e pepate e aggiungete poca acqua, in modo da farla ammorbidire prima.
Quando l’indivia sarà ben abbrustolita (dovreste riuscire ad infilzarla senza troppa difficoltà con la forchetta) mettetela a raffreddare su un piatto coperto da carta assorbente.
Accendete il forno a 180° e foderate una teglia. Grattugiate il parmigiano e tagliate la sfoglia in 16 striscioline.
Componete i rustici: cospargete di parmigiano le fette di prosciutto e avvolgeteci lo spicchio di indivia, facendo in modo che il formaggio non esca fuori. Infine avvolgete la striscia di sfoglia attorno all’indivia e prosciutto, formando una spirale. Tagliate via il picciolo che spunta dall’involtino.
Disponeteli distanziati sulla teglia e infornate per circa 30 minuti (regolatevi in base al vostro forno). La sfoglia dovrà essere ben cotta e dorata.