Al momento stai visualizzando Torta salata autunnale: zucca, zenzero e panna acida

Torta salata autunnale: zucca, zenzero e panna acida

Abbinamenti sfiziosi per una ricetta semplicissima

Ho già iniziato a comprare la zucca qualche settimana fa, ma adesso che è ottobre mi sento più che mai autorizzata a riempire il blog di ricette a tema!

Se esistesse il termine pumpkin enthusiast, ecco, quella sarei proprio io 😛

Scherzi a parte, oggi vi propongo una ricetta che sembra banale ma è in realtà molto sfiziosa e particolare! Si tratta di una torta salata che vede abbinato alla zucca lo zenzero (sia fresco che in polvere). Questo ingrediente conferisce un gusto fresco e leggero alla zucca ed è la chiave di volta di questa torta. Altro ingrediente importante è la panna acida, che ormai si trova senza problemi anche nei supermercati italiani e che rende molto cremosa la farcitura.

La ricetta è tratta dal blog Il ricettario di Cinzia, che ringrazio perché la sua torta salata è diventata una squisita abitudine a casa mia.

Torta salata con zucca, zenzero e panna acida

Ingredienti

500 g di zucca pulita

125 g di panna acida

30 g di parmigiano grattugiato (100 g nella ricetta originale)

2 cucchiaini di zenzero in polvere

5 cm di radice di zenzero grattugiata

1 rotolo di pasta sfoglia rotonda

un uovo

un pizzico di sale

Procedimento

Tagliate la zucca a cubetti e cuocetela a vapore nell’apposito cestello, oppure se preferite mettetela in forno. Quando sarà quasi sfasciata versatela in una ciotola e schiacciatela con un cucchiaio, ottenendo una purea omogenea.

Mentre si raffredda accendete il forno a 180 e rivestite una tortiera con la pasta sfoglia. In un’altra ciotola unite la panna acida, l’uovo, lo zenzero grattugiato e quello in polvere, il sale e il parmigiano.

Aggiungete infine la purea di zucca e lavorate il tutto con l’aiuto delle fruste elettriche. Versate l’impasto nella tortiera, livellatelo bene e infornate la torta salata per 35-40 minuti.

La torta è buona sia tiepida che fredda e si conserva in frigo per 2-3 giorni.

 

Torta salata con zucca, zenzero e panna acida

Print Friendly, PDF & Email

Questo articolo ha 11 commenti.

  1. Questa me la segno per Halloween, se viene male sarà comunque un orrore ? ma perchè zenzero in polvere +zenzero gratugiato?

    1. golosiitineranti

      La ricetta originale prevede di utilizzarli entrambi, per accentuare il retrogusto di zenzero ?

  2. Non ci crederai, ma te lo scrivo lo stesso: sono appena tornata dal supermercato dove ho comprato mezzo kilo di zucca gialla da fare al forno! Mi segno la ricetta ?

    1. golosiitineranti

      Ti credo! XD ottimo, la zucca sta prendendo possesso dell’intero paese! ?

  3. Raffi

    Ho già la zucca in frigorifero, devo solo comprare il resto degli ingredienti. Adoro la zucca e non escludo che questo diventi proprio il mio piatto di questa sera.

    1. golosiitineranti

      Ottimo, se la fai fammi sapere se ti piace! ?

  4. Anna di

    Mi piacciono le torte salate, le faccio con ogni roba trovo in frigorifero, ma zucca zenzero e panna acida non l’ho mai provato! Mi fido dei tuoi consigli, alla prima occasione la proverò.

    1. golosiitineranti

      Grazie Anna, sono sicura che ti piacerà il risultato!

  5. Sara

    Trovo la zucca un alimento gustoso e sfizioso perché si predispone a diverse preparazioni, sono incuriosita dall’abbinamento con lo zenzero. Credo proprio che proverò la tua ricetta, sembra anche semplice da preparare. 🙂

  6. Proprio ieri cercavo delle ricette sfiziose con la zucca. Dato che amo sia zenzero che panna acida…direi che l’ho trovata.

  7. Dani

    Amo sia le torte salate che la zucca: questa ricetta fa per me! Me la segno e la provo al più presto.

Lascia un commento