Al momento stai visualizzando Abbinamenti golosi: insalata di riso Venere e Bianco di Ceparano

Abbinamenti golosi: insalata di riso Venere e Bianco di Ceparano

Il riso nero

Il riso Venere è un tipo di riso originario di Vercelli che deriva dall’incrocio tra una varietà bianca locale e una nera asiatica. Si pensa che il suo nome richiami la dea dell’amore, poiché in Cina al riso nero si attribuiva un potere…afrodisiaco!

Il suo aspetto è diverso da quello a cui siamo abituati, proprio perché si presenta di color ebano scuro. Il suo chicco è integrale, per cui anche sano e ricco di fibre. Da cotto ha la caratteristica di rimanere sempre abbastanza croccante, e il suo sapore è aromatico e gustoso. Inoltre, proprio grazie al suo colore, permette la realizzazione di piatti molto belli e vivaci da presentare!

 

Riso varietà venere

 

Perfetto per preparare piatti semplici e gustosi come una bella insalata di riso estiva, come quella che vi proponiamo oggi con cubetti di zucchina cruda, salmone affumicato e foglioline di menta.

Noi abbiamo utilizzato il riso Venere dell’azienda La Fagiana di Eraclea, che si distingue per l’ottima qualità di materia prima. Un buonissimo riso che non scuoce, e dall’ottimo rapporto qualità prezzo.

 

Riso varietà venere azienda La Fagiana

La ricetta

Questa insalata di riso è gustosa soprattutto nelle calde giornate estive. Fresca e piacevole come primo piatto o piatto unico, vi bastano pochi ingredienti per prepararla.

Ingredienti

riso qualità venere (80-100g a testa…bastano? 😉 )

100g salmone affumicato

zucchine (1 a testa)

foglie di menta fresca

Procedimento

Dovete semplicemente preparare il piatto come una qualunque insalata di riso. L’unico suggerimento che posso consigliarvi è preparare la sera prima i cubetti di zucchina e le striscioline di salmone, mescolandole insieme con un cucchiaio di olio evo e lasciandole riposare per tutta la notte, adagiando in mezzo delle foglioline di menta. Queste non spezzettatele subito ma attendete di avere il piatto pronto (per evitare che si ossidi, lasciata intera rilascerà invece i suoi aromi).

Insalata fredda di riso Venere, zucchine, salmone affumicato e menta

Abbinamento: la parola ad Acino Nobile

Per questo piatto fresco e saporito, i nostri amici di AcinoNobile hanno selezionato un bianco da albana 100% di Fattoria Zerbina, Bianco di Ceparano. Le note gustative di questo vino sono la freschezza data dalla ricca e piacevole acidità, profumi immediati ma eleganti, e l’ottima beva che ben si sposa a questo semplice piatto.

Vino Bianco di Ceparano, albana 100% azienda Fattoria Zerbina

Ecco il video completo della pillola enogastronomica 🙂

Alla prossima!

 

Scorse puntate di Abbinamenti golosi:

 Frittelle di acacia e Riesling Kabinett

– Crostino di pane carasau e vermentino spumante

– Cheesecake alle fragole e Manzoni Moscato

Pollo al curry e Brolettino Ca’ dei Frati

Caserecce con pesto di fave, feta e olive taggiasche con Grillo azienda Colosi

 

[Articolo scritto in collaborazione con Alessandro Minto]

Print Friendly, PDF & Email

Questo articolo ha 16 commenti.

  1. viaggiapiccoli

    Proverò subito riso zucchine e salmone, per i bambini è perfetta! Adoriamo il riso Venere

    1. Alessandro

      È una ricetta semplice ma molto gustosa! Adoro la “grassezza” del salmone che si scioglie in bocca insieme al croccante del riso e della zucchina ? da provare ??? un abbraccio

  2. Raffi

    Ho un affetto particolare per il riso venere. Mille mila anni fa quando ancora non era arrivato in Italia, la redazione per cui lavoravo mi aveva spedito a intervistare l’azienda cinese che aveva deciso di esportare il riso nero in Italia. Fu una intervista surreale: la mia interprete non conosceva il dialetto di quella zona e non riusciva a tradurre tutto quello che i manager mi dicevano. Mi lasciarono un sacchetto di riso nero. Lo provai e me ne innamorai.
    Mi ricordo ancora quel pezzo.

    1. Valeria

      Ma che bellissimo ricordo legato a questo riso! Nonostante le incomprensioni linguistiche dev’essere stato molto affascinante!

  3. Danila

    Buonissimo riso salmone e zucchine!! La faccio spesso!

  4. Dani

    Adoro il riso venere, soprattutto per belle insalate di riso con una grattugiata di scorza di lime per completare. Come dice mio figlio, sa di vacanze.

  5. Federica

    Ecco, mi sono sempre chiesta come poter utilizzare qusto riso nero come la pece ? Ora ho un’idea. Grazie

    1. Alessandro

      Spero ti piaccia il risultato 🙂

  6. Monica

    Il riso venere, che bontà! Da quando l’ho scoperto qualche anno fa non riesco a farne a meno ed è diventato la mia qualità di riso preferita ? Mi segno questa ricetta così provo un po’ di varianti sul tema, in estate poi sono i piatti migliori ?

    1. Alessandro

      Ciao Monica, direi che allora attendiamo la tua variante estiva! Un abbraccio

  7. Silvia

    Mi piace tantissimo il riso venere, spesso lo mangio con i gamberetti ! Da quando l’ho scoperto ormai è indispensabile

Lascia un commento