Cheesecake e Moscato, l’abbinamento perfetto
Torna la rubrica Abbinamenti golosi fatta in collaborazione con Acino Nobile, ma stavolta vi parliamo un dolce!
La ricetta di oggi
La cheesecake è uno dei dolci che preferiamo in assoluto in estate: è fresca ma molto gustosa, e si presta a mille variazioni a seconda dei vostri gusti.
In passato ne abbiamo già proposte due: una allo yogurt e ai frutti di bosco e una all’ananas e cannella, ma quella che condividiamo oggi è davvero molto semplice. Base classica di biscotti e burro, i formaggi di Ca’ Donadel e fragole mature. Vediamo come si fa!
Ingredienti per uno stampo da 12 cm
100 g di biscotti secchi (tipo Digestive)
35 g di burro fuso freddo
un cucchiaino di zucchero
300 g di formaggi morbidi (io ho utilizzato la ricotta e la robiola di Ca’ Donadel)
100 ml di panna liquida
3 cucchiai di zucchero
150 g di fragole + 2 cucchiai di zucchero
un limone
(per uno stampo più grande raddoppiate le quantità)
Procedimento
Prendetevi con qualche ora in anticipo rispetto a quando dovete servire la cheesecake.
Iniziate dalla base: fate fondere il burro e lasciatelo raffreddare, nel frattempo in una ciotola sbriciolate i biscotti con le mani. Unite le briciole con il burro e lo zucchero, amalgamando il tutto con un cucchiaio.
Nel frattempo foderate lo stampo che intendete utilizzare con della carta da forno e versate sulla base i biscotti sbriciolati con il burro, compattando bene con le mani. Fate riposare in frigo per un paio d’ore.
Unite i formaggi e lo zucchero in una ciotola e amalgamateli bene. A parte montate la panna, per poi incorporarla delicatamente ai formaggi. Trasferite il tutto nello stampo, sopra la base che si sarà ormai rassodata.
Rimettete in frigo per almeno 3-4 ore (se avete bisogno di velocizzare mettete la cheesecake in freezer per mezz’ora).
Lavate le fragole, tagliatele a pezzi della grandezza che preferite e trasferitele in una ciotola. Versateci sopra lo zucchero, spremete il limone e mescolate il tutto. Copritele a fatele riposare in frigo fino a quando non è il momento di comporre il dolce.
Vi consiglio di mettere le fragole all’ultimo, perché inevitabilmente perderanno un po’ di liquido che potrebbe colare sul piatto.
Quando è il momento di servire la cheesecake disponete le fragole dentro lo stampo e poi sfilatelo delicatamente, facendo attenzione a non farle cadere.
Abbinamento: la parola ad Acino Nobile
Cosa abbinereste a questa cheesecake fragolosa? I nostri amici di Acino Nobile ci consigliano un Manzoni Moscato!
Si tratta di uno degli incroci fatti dal professor Manzoni, che in questo caso ha unito il Moscato d’Amburgo con il Raboso Piave. Questo vino si sposa perfettamente con il nostro dolce, grazie alle sue note fruttate e a un’acidità molto piacevole.
Ecco il video completo!
Scorse puntate di Abbinamenti golosi:
– Frittelle di acacia e Riesling Kabinett
– Crostino di pane carasau e vermentino spumante
[Articolo scritto in collaborazione con Alessandro Minto]