Al momento stai visualizzando Insalata croccante con finocchi, noci e arance rosse

Insalata croccante con finocchi, noci e arance rosse

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Contorni
  • Commenti dell'articolo:22 commenti

L’allegria nel piatto con tre ingredienti

La ricetta di oggi è di una semplicità estrema, ma non è forse vero che less is more?

È un contorno fresco, colorato e molto bilanciato nei sapori: i finocchi e le arance stanno benissimo assieme, e le noci contribuiscono a rendere questa insalata ancora più golosa e croccantina!

L’ho mangiata per la prima volta in Sicilia a casa della mia amica Claudia e da quando sono tornata la preparo almeno due volte alla settimana. È un ottimo sostituto della solita insalata verde, che alla lunga mi stufa.

Insalata croccante con finocchi, arance e noci

Come si fa? In un batter d’occhio, vediamo!

Ingredienti per 4 persone

un finocchio grande

due arance rosse (l’ideale sono le Tarocco sanguinelle) piccole, oppure 1 e 1/2 media

una manciata di noci sgusciate (a piacere)

olio evo e sale q.b.

Procedimento

Curate il finocchio togliendo lo strato più esterno e tagliando di poco la base dura; lavatelo, asciugatelo e tagliatelo a fette molto sottili con una mandolina. Tagliate mano a mano le fette ottenute in due o quattro parti, a seconda delle vostre preferenze.

Pelate le arance a vivo lasciandole intere. Una volta sbucciate tagliatele a spicchi seguendo le pellicine che già dividono suddividono l’arancia in fettine: basta incidere con il coltello a ridosso della parte filamentosa e ricaverete delle fette prive di pellicine.

Infine sgusciate le noci se ancora intere e tagliatele a pezzi della grandezza che preferite; io le lascio abbastanza grandi perché mi piace sentirle.

Condite il tutto con olio e sale, se avete una bella ciotola allegra otterrete un effetto ancora più colorato!

Io per questa insalata utilizzo sempre una ciotola in ceramica di Caltagirone per sentirmi di nuovo in Sicilia!

Insalata croccante con finocchi, arance e noci

Buon appetito e alla prossima 🙂

Print Friendly, PDF & Email

Questo articolo ha 22 commenti.

  1. cristiana

    mmmm mi hai fatto venire l’ acquolina anche se ho appena fatto colazione. Non li ho mai mangiati insieme ma a occhio (anzi, a palato!) direi che in effetti stanno bene le arance con i finocchi . Grazie dell’idea

    1. Valeria

      Guarda, è una ricetta che nella sua semplicità per me è semplicemente perfetta! Sono sicura che ti piacerà!

  2. Daniela

    Adoro tutti e tre gli ingredienti. Peccato solo che adesso le arance rosse non si trovino più. Sarà per il prossimo inverno…voglio provarla!

    1. Valeria

      Segnala per il prossimo anno 🙂 io le sto trovando ancora e ne approfitto!

  3. Un piatto perfetto per l’estate che sta arrivando. Abbinamenti, tra l’altro, ottimi! deve essere proprio buona ? grazie per la ricettá! Proveró a farla sicuramente!

    1. Valeria

      Grazie Serena, sono sicura che la gradirai 😉

  4. Marina

    Noi usiamo metterci anche le olive nere e le uvette!

  5. Raffi

    Devo dirtelo: mi ha steso. I finocchi crudi sono la verdura cruda che preferisco al mondo, le noci le adoro e le arance… che dire, insieme ai finocchi ci stanno proprio bene.
    Adesso ti lascio che vado a far la spesa e a comprare finocchi, arance e noci.

    1. Valeria

      Ahahah, mi fa piacere! È un’insalata che adoro, nella sua semplicità estrema <3

  6. Paola

    Il finocchio è buonssimo anche con le pere e noci, un’insalata facile, veloce e gustosa da mettere in tavola!

    1. Valeria

      Grazie per l’idea, proverò anche questa variante!

  7. eleonora

    mmm deve essere buonissima, grazie per la ricetta, spero di farla al più presto

  8. Raffaella

    Che bontà! Io la faccio nella versione finocchi, arancia e olive nere. Adesso voglio proprio provarla con le noci. Promette bene!

    1. Valeria

      Io proverò la tua variante con le olive, grazie per l’idea 😀

  9. Roberta Isceri

    Che bontà! Le arance fanno subito Sicilia. E infatti mia mamma, sicula d.o.c., prepara spesso questa insalata, soprattutto a Natale. Ci mette molto altro eh… ?

  10. Anna

    Buonissima, ormai sei diventata la mia guida di cucina ideale. Ogni tanto ti rubo qualche ricetta e sono facili e buonissime.grazie anche da parte di mio marito

  11. Alessandra

    Dev’essere fresca e buona… Mia suocera ci mette invece le olive nere?

Lascia un commento