Frutta, ricotta e fiocchi d’avena
Questi bicchierini sono nati ispirandoci al Mystery Basket di marzo e aprile, che prevede tanti buoni ingredienti primaverili. Dopo aver proposto
i cestini alle erbette abbiamo voluto fare anche una ricetta dolce.
Dalla combinazione di alcuni degli ingredienti scelti ci siamo inventati questo dessert facilissimo da fare e dai colori vivaci.
Ovviamente potete utilizzare la frutta che preferite, a noi è piaciuto l’abbinamento cromatico rosso-verde delle fragole e dei kiwi, alternati a un’ottima ricotta di pecora.
Ecco come si fanno!
Ingredienti per 4 persone
Un cestino di fragole (circa 12)
4 kiwi maturi
6 cucchiai di fiocchi d’avena
600 g di ricotta di pecora
1 cucchiaio di zucchero a velo
una noce di burro
un cucchiaio di miele
mezzo limone
Procedimento
Iniziate tostando su una padella antiaderente i fiocchi d’avena, facendo attenzione a non scurirli troppo; quando iniziano a colorarsi aggiungete il burro e il miele e mescolate per farli amalgamare ai fiocchi. Una volta pronti metteteli in una ciotolina a raffreddare.
Lavate le fragole e tagliatele a cubetti; fate lo stessi con i kiwi e metteteli in ciotole separate, spremendo un po’ di limone sopra per evitare che la frutta si ossidi.
Mescolate a mano con la frusta la ricotta ben scolata con lo zucchero a velo fino a quando non avrà una consistenza cremosa.
Adesso potete comporre i vostri bicchierini – nel mio caso erano abbastanza grandi, scegliete la dimensione che preferite.
Alternate uno strato di ricotta, kiwi, ricotta e fragole fino a quando il bicchiere non è pieno. Cercate di mettere sempre la ricotta come ultimo strato e cospargetela con i fiocchi d’avena caramellati.
Conservate in frigo i bicchierini fino al momento di consumarli.
Con questa ricetta partecipiamo al contest “The Mystery Basket” di La mia famiglia ai fornelli, ospitato questo mese dal blog Mani in pasta quanto basta!
[Articolo scritto in collaborazione con Alessandro Minto]
Stupendi e molto molto golosi! Grazie ?
Bellissimi e devono essere anche buinissimi questi bicchierini. È una idea simpatica invece delle solite torte.
Grazie Anna, sono anche veloci e si prestano a mille varianti!
Ma che bontà! normalmente sono abbastanza negata per i dolci però questo sembra più che fattibile!! mi lecco già i baffi ?
Con questo vai sul sicuro Silvia 😉
Un’ottima alternativa al gelato e dolci vari. Ci piacciono molto perché sono colorati e sicuramente salutari. ?
Grazie! In effetti è un dessert comodo per chi ha poco tempo ed essendoci la frutta fresca è molto dissetante e senza sensi di colpa!
io faccio una cosa molto simile che risquote sempre molto successo. Le mini cheescake al bicchiere. strato di biscotti triturati, formaggio tipo philadelphia o jogurt greco mischiato con zucchero a velo e sopra un mix di frutti secchi tipico della Germania del nord. le tue foto sono sempre molto gustose!
Mmm, adoro le cheesecake! Quelle in bicchiere devono essere troppo carine (e buone)!!