“Palle di neve” da mangiare
Che Ottolenghi sia il mio guru culinario ormai non ne faccio più mistero.
Non solo è uno chef duttile e pieno di fantasia, ma è pure modesto e umile. Le sue ricette sono spiegate in modo minuzioso, perché niente viene lasciato al caso e chiunque è in grado di eseguirle.
Con Ottolenghi cucinare è un divertimento! Nessun altro libro di ricette mi fa sorridere così mentre leggo il commento iniziale o un consiglio, non parliamo della soddisfazione di non fallire mai una sua ricetta.
Questa puntata golosa prende ispirazione dal suo ultimo libro, Sweet.
Quando ho letto il nome di questi biscottini ho saputo che dovevo assolutamente farli: non posso dire di no alle noci pecan!
Il bello di questi dolcetti è il doppio strato di zucchero a velo, che crea un sottilissimo guscio esterno sul biscotto appena sfornato.
Le dosi qui sotto sono per una ventina di pallette, il mio consiglio è di raddoppiare tutto, altrimenti dureranno solo qualche ora.
Io vi ho avvertiti 😉
Ingredienti
90 g di noci pecan
120 g di burro a cubetti e a temperatura ambiente
165 g di farina 00
65 g di zucchero a velo + 50 g per la copertura
semini di mezza bacca di vaniglia
un cucchiaino di estratto di vaniglia
1/2 cucchiaio di brandy (facoltativo)
1 pizzico di sale
Procedimento
Preriscaldate il forno a 180° (160° se ventilato).
Arrostite le noci pecan per circa 8-10 minuti su una teglia, poi lasciatele raffreddare. Trasferitele in un tritatutto e sminuzzatele, spegnendo il macchinario prima che le noci diventino una pasta oleosa.
Unite il burro e lo zucchero a velo in una ciotola e amalgamateli utilizzando le fruste elettriche (con l’attacco a foglia, ma anche se non ce l’avete va bene lo stesso). Sempre con le fruste in azione aggiungete i semini di vaniglia, l’estratto, il brandy, il sale e le noci pecan.
Infine unite la farina, abbassando la velocità delle fruste e continuate a mescolare fino a quando la farina si è completamente amalgamata.
Tirate fuori l’impasto dalla ciotola e lavoratelo con le mani per mezzo minuto, formate una palla e avvolgetela nella pellicola. Appiattitela con la mano e fate riposare in frigo per 30 minuti. Sarà molto difficile impedirvi di mangiare pezzetti di impasto crudo, è semplicemente squisito!
Nel frattempo alzate la temperatura del forno a 190° e foderate una teglia con la carta forno. Recuperate l’impasto e formate delle palline da circa 20 g l’una, grandi come noci. Disponetele sulla teglia abbastanza distanziate e cuocetele per 16-18 minuti. Dopo averle tolte dal forno lasciatele riposare 3 minuti sulla teglia.
Versate il resto dello zucchero a velo in una ciotola e rotolateci gentilmente le snowballs; disponetele di nuovo sulla teglia ancora calda e lasciatele lì 5 minuti, in modo da far formare il sottile guscio di zucchero esterno.
Passatele una seconda volta nello zucchero a velo: stavolta le vostre pecan snowballs sono pronte!
Devono essere molto buone…E poi sembrano abbastanza facili da fare?
Sono molto semplici e una tira l’altra 🙂
Adoro le noci pecan… questa ricetta non me la perdo!
Anch’io le amo, sono troppo buone!
Semplici da realizzare di grande effetto. Mi segno questa ricetta che sembra adatta a molte occasioni. Grazie!
Sono sicura che ti piaceranno ?