Al momento stai visualizzando Hitachi Seaside Park: un tripudio di fiori

Hitachi Seaside Park: un tripudio di fiori

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Viaggi
  • Commenti dell'articolo:29 commenti

La primavera in Giappone

La primavera giapponese è di una bellezza disarmante. Da sud a nord l’intero paese si tinge di rosa: i primi a fiorire sono i pruni, seguiti dai ciliegi.

È uno spettacolo che rapisce chiunque: vi ritroverete sempre con il naso all’insù, ad ammirare, a stupirvi e a fare hanami. Questa parola indica proprio l’atto di guardare i fiori e affonda le sue radici nell’antichità, quando i nobili solevano andare ad ammirare i pruni e i ciliegi.

Tuttavia non ci sono solo i sakura (fiori di ciliegio) da ammirare: la primavera giapponese è scandita ogni mese da fioriture diverse. Pruni, ciliegi, azalee, rose, shibazakura, ortensie e tantissimi altri fiori si danno il cambio in un tripudio di colori e profumi.

È proprio in Giappone che ho imparato i nomi dei fiori e ho iniziato a godermi la primavera.

In Italia non ci avevo mai dato troppa importanza, mentre lì c’è una diversa sensibilità, anche gli adulti rimangono senza fiato di fronte al risvegliarsi della natura!

Glicini al parco stagionale Hitachi, nella prefettura di Ibaraki

Hitachi Seaside Park: cosa vedere

Oggi vi propongo una gita decisamente fuori dagli itinerari turistici: l’Hitachi Seaside Park è un parco stagionale nella prefettura di Ibaraki e a seconda del periodo in cui ci andrete troverete dei fiori diversi. Vi consiglio di consultare il flower calendar sul sito ufficiale per vedere cosa offre nel periodo in cui pensate di andarci.

Io ci sono stata a maggio cinque anni fa e ne sono rimasta entusiasta! Ero l’unica straniera, infatti molti giapponesi mi si sono avvicinati curiosi per sapere da dove venivo e come conoscevo quel posto.

Sicuramente questa gita mi è rimasta impressa e ogni anno a maggio ripenso a quella bellissima giornata trascorsa in mezzo ai fiori.

Vi va di riviverla con me? 😀

Una collina blu

Sebbene a maggio ci siano diversi tipi di fiori nel parco, io ci sono andata soprattutto per ammirare le Nemophila sulla Miharashi no Oka, una collina che in questo periodo diventa azzurra perché ricoperta da questi fiorellini!

Non è uno spettacolo?

Collina di Nemophila blu al parco stagionale Hitachi, nella prefettura di Ibaraki

La nemophila blu, conosciuta anche come “baby blue eyes” fiorisce dalla fine di aprile fino a metà maggio. La collina del parco fa mostra di ben 4,5 milioni di piantine, che creano uno straordinario effetto: sembra che non vi sia confine tra terra e cielo, passeggiare lungo i sentierini a zig zag ed essere circondati da tutto questo blu è un’esperienza unica.

Collina di Nemophila blu al parco stagionale Hitachi, nella prefettura di Ibaraki

Nemophila blu al parco stagionale Hitachi, nella prefettura di Ibaraki

Il parco: fiori e attrazioni

Dopo aver ammirato la collina blu, ricordatevi che c’è ancora tutto il resto del parco da esplorare! All’entrata vi verrà data una mappa con indicate tutte le attrazioni e le diverse zone.

Io sono andata a zonzo, fermandomi per ammirare gli altri fiori presenti. In quel periodo c’erano anche i glicini, i papaveri, le rose, la colza e molti altri.

Glicini bianchi al parco stagionale Hitachi, nella prefettura di Ibaraki

Se è una bella giornata ricordatevi della protezione, perché starete diverse ore sotto il sole – io me la sono scordata e a fine giornata ero color aragosta.

Papaveri arancioni al parco stagionale Hitachi, nella prefettura di Ibaraki

Oltre ai campi fioriti e ai paesaggi il parco offre diverse attività: c’è una parte dedicata ad attrazioni e montagne russe (ci sono la ruota panoramica, un labirinto e tante altre cose), si possono noleggiare biciclette, girare il parco sul trenino, fare dei giochi d’acqua, fare pic nic (ovviamente è fornito di diverse aree ristorazione e servizi), giocare a golf…insomma, c’è davvero l’imbarazzo della scelta!

Le foto parlano da sole: se amate la primavera e la natura, questo parco fa sicuramente per voi!

Se pensate di andarci in autunno non rimarrete comunque delusi: la collina da blu diventerà rossa, infatti verrà piantata la Kokia (la Bassia Scoparia, da noi conosciuta come Belvedere), che in estate è verde e in autunno cambia colore, regalando anche lei un bello spettacolo.

Cespugli di kokia rossa all'Hitachi seaside park

Adesso vediamo un po’ di informazioni pratiche!

Come arrivare al parco e altre info

Come vi ho detto, il parco è fuori dagli itinerari classici e proprio per questo arrivarci con i mezzi da Tokyo è un po’ lungo, ma fattibile.

Dovete partire dalla stazione di Ueno e prendere un limited express (ricordatevi che questo treno richiede una tariffa aggiuntiva oltre a quella della prenotazione del posto). In un’ora e venti circa vi porterà alla stazione di Katsuta. Scendete, prendete l’uscita est e salite sull’autobus alla pensilina 2. La vostra fermata sarà Kaihin Koen Nishiguchi, per arrivare ci vorranno circa 15 minuti e l’autobus passa ogni 20.

Se non volete prendere il bus c’è sempre il taxi, che non costa tanto.

Ovviamente se siete provvisti di macchina vi conviene venire con quella! Da Tokyo ci vogliono circa due ore.

Quindi calcolate due ore e mezza per l’andata e altrettante per il ritorno, per organizzarvi vi lascio il sito dei treni e quello degli autobus.

Il costo totale del viaggio più l’ingresso al parco è di circa 8600 yen (66 euro), forse un po’ costoso ma secondo me ne vale la pena almeno una volta 🙂

Prima di andare al parco controllate sempre gli orari di apertura sul sito e se c’è qualche festività vi conviene chiedere conferma che sia aperto.



Booking.com

Buona gita!

Bandiera del parco Hitachi kaihin koen, in prefettura di Ibaraki

Print Friendly, PDF & Email

Questo articolo ha 29 commenti.

  1. Vivere la primavera in Giappone é uno dei sogni che ho nel cassetto. Deve essere molto magica, oltre che profumata. Foto davvero meravigliose che ti fanno sembrare di stare lì. Ho sognato un pochino grazie a voi!

    1. Valeria

      Grazie Serena! Spero che realizzerai presto il tuo sogno!

    1. Valeria

      Quando ci sono stata mi sembrava di essere sulla collina delle fate <3

  2. Che meraviglia! Sto seriamente pensando al Giappone per un Viaggio serio ma sono molto indecisa se farlo in autunno per vedere tutto rosso e arancione o in primavera…

  3. Erica

    Visto l’amore per il colore rosso credo che sceglierei la stagione autunnale! Detto ciò, anche in primavera il blu non scherza affatto! Un’atmosfera da favola

  4. Federica

    Primavera in Giappone?! Oddio sarebbe un sogno..
    Le tue foto sono davvero uno spettacolo ?

  5. Giulia M.

    C’è poco da fare, è splendido! Me lo segno per il prossimo viaggio in Giappone ^^

  6. Nonostante non sia nella mia top 10, devo dire che il tuo post mi ha fatto ricredere molto il giappone ? grazie davvero!!

    1. Valeria

      Spero che piano piano il Giappone scali la tua classifica 😛

  7. Valentina

    Queste distese di colori sono un qualcosa che ti rapisce profondamente occhi e cuore! Che bellezza!

    1. Valeria

      Davvero, ogni volta che guardo queste foto mi sento in pace!

  8. Giulia

    Non sarà economicissimo ma sono soldi sicuramente ben spesi se è per vedere questa meraviglia! ?

    1. Valeria

      Io quel giorno sono stata molto contenta di aver speso quei soldi, ne è davvero valsa la pena!

  9. Claudia

    Wow! Anche sono stata in Giappone anni fa ma questa meraviglia mi manca! Dovrò tornare?!?!

  10. Elisa

    Ma che meraviglia questo posto!! Che colori! Si fa fatica a crederlo vero… quando andrò in Giappone, in primavera sicuramente!!!

    1. Valeria

      Sì, la primavera è la stagione migliore per visitarlo! Anche io sono rimasta estasiata da questo parco!

  11. Bruna Athena

    Il colore di quella collina mi riempie gli occhi di bellezza e tranquillità: la guarderei per ore! Che meraviglie che esistono al mondo!

    1. Valeria

      Hai proprio ragione, guardando una simile meraviglia io mi sento felice come una bambina!

    1. Valeria

      Che bello, non vedo l’ora di vedere le tue foto! La primavera ho iniziato ad apprezzarla proprio in Giappone, adesso vado letteralmente a caccia di fiori XD

  12. Silvia

    La primavera in Giappone è una di quelle cose che vorrei vedere almeno una volta nella vita ! Grazie per aver condiviso con noi queste splendide foto

    1. Valeria

      Sì, è davvero il miglior periodo per vedere il Giappone, spero che tu riesca ad andarci 🙂

Lascia un commento