Al momento stai visualizzando Salame dolce di zucca e pistacchio

Salame dolce di zucca e pistacchio

Oggi vi propongo una ricetta dove utilizzeremo la zucca in un modo un po’…insolito!

Ogni anno durante questa stagione mi diverto a preparare il salame di cioccolato: questa volta ho voluto azzardare una variante e utilizzare la zucca al posto del cioccolato!

Non dovete tuttavia pensare alla ricetta classica quando mangiate questo dolce: il sapore infatti è totalmente diverso, trattandosi per l’appunto di una ricetta a base di zucca. La combinazione di ingredienti che scegliete potrà valorizzare o meno questo ingrediente, rendendo il vostro dolce più o meno goloso!

Ingredienti:

600g di zucca cotta

200g di biscotti secchi

1 cucchiaio di zucchero

50g di pistacchi + granella

spezie a piacere (io ho usato una miscela per dolci presa in erboristeria)

100g di burro di cacao

A piacere: scaglie di cioccolato bianco, nocciole o altra frutta secca

Procedimento:

Anzitutto alcune accortezze: la zucca è l’ingrediente principale della ricetta e sostituisce il cioccolato nella ricetta più conosciuta; dovete fare attenzione che non trattenga troppa acqua perché una volta scongelata e servita, rischierebbe di ammollarsi. A tal proposito vi suggerisco di:

– cucinare la zucca al forno, coperta con della stagnola, priva di condimenti: si disidrata più facilmente evitando eccessi di acqua

– vi consiglio di cucinarla o la sera prima o comunque qualche ora prima di utilizzarla, in modo che abbia tempo di raffreddarsi

– utilizzate dei biscotti non eccessivamente friabili

– incorporate tutti gli ingredienti a freddo

A questo punto procedete:

Sciogliete a bagnomaria il burro di cacao e lasciate intiepidire.

Rompete grossolanamente i biscotti e incorporateli alla zucca dopo averla stemperata con una forchetta.

Unite i pistacchi e lo zucchero (se necessario), ed eventuali spezie (se non avete la miscela vi suggerisco un po’ di cannella).

Unite infine il burro di cacao e incorporatelo al resto degli ingredienti.

Compattate il salame dandogli forma aiutandovi con un foglio di carta da forno, facendolo rotolare sulla granella di pistacchio per cospargere tutta la superficie.

Chiudete l’incarto e riponete in freezer per qualche ora; toglietelo mezz’oretta prima di servirlo.

Con questa ricetta partecipiamo al contest The mystery basket” di La mia famiglia ai fornelli, ospitato questo mese dal blog I biscotti della zia.

[Articolo scritto in collaborazione con Alessandro Minto]

Print Friendly, PDF & Email

Questo articolo ha 9 commenti.

  1. zia consu

    Ma grazie ragazzi per aver partecipato! La vostra ricetta è davvero golosa ed originale! La inserisco subito nell’elenco e vi auguro una felice settimana ❤

    1. golosiitineranti

      Ciao Consu, grazie mille! Ci piace molto questo contest, è un piacere partecipare! Buona giornata! ?

  2. Adoro la zucca e questa combinazione mi incuriosisce molto! Non avevo mai pensato ad una ricetta così originale e al tempo stesso sofisticata! grazie per la dritta!

    1. golosiitineranti

      Grazie Ingrid, spero che ti piaccia ?

  3. Alice Bertozzi

    Ciao, ottima ricetta, che non vedo l’ora di provare.
    E’ possibile sostituire il burro di cacao? se sì, con pari quantità di cioccolato bianco?
    Oppure?
    Grazie

    1. Valeria

      Ciao Alice, sono contenta che la ricetta ti abbia incuriosita! Ti direi di utilizzare il burro normale. Puoi anche provare con il cioccolato bianco, ma il risultato cambierà sicuramente (magari in meglio)! 😉 La consistenza di questo dolce è diversa dal salame di cioccolato classico: è molto più morbido e umido, ti consiglio di servirlo a fette su un piatto con un bel ciuffetto di panna montata. Fammi sapere come viene 🙂

  4. Alice Bertozzi

    Grazie mille, sei gentilissima! ieri ho preparato la zucca (una bella zucca soda) e stasera mi cimento con la ricetta..
    credo che proverò con metà cioccolato bianco di ottima qualità e metà burro normale, per poterlo stemperare meglio.
    Inizio con mezza dose..ti farò sapere! Grazie ancora per la ricetta!

    1. golosiitineranti

      Figurati! Grazie a te! ?

Lascia un commento