Anche quest’anno il Natale è arrivato, siete pronti alla staffetta tra pranzi, cene, merende e cioccolate calde?
Io ho già dato inizio alle danze con una festicciola natalizia di cui a breve condividerò degli spunti per i vostri menù delle feste.
Piccoli blogger crescono…
Ho anche tirato un po’ le somme e sono molto contenta della crescita del blog; ormai è passato un anno da quando ho dato vita a questo progetto: da allora ho imparato tantissime cose e conosciuto molte persone che come me amano quello che fanno!
Approdare su WordPress (prima ero su Blogspot) è stato difficoltoso ma indispensabile per la mia crescita, così come avere il logo personalizzato e imparare a utilizzare meglio i social media e gli strumenti a disposizione.
Quello che mi sento di dire agli altri Blogger in erba è che non si può avere tutto e subito: dovete essere pazienti, meglio avere una crescita lenta e costante piuttosto che fan fittizi e like comprati.
Certo, dopo un anno non sono certamente arrivata, ho ancora tanto da imparare e non vedo l’ora di farlo!
Non scoraggiatevi mai, mantenete il vostro entusiasmo e mettete amore in quello che fate: con il tempo avrete tante grandi e piccole soddisfazioni.
Come rendere natalizi i vostri piatti
Ma adesso parliamo di cose fondamentali: cosa cucinate a Natale?!
Ecco alcune dritte su come dare il giusto tocco natalizio ai vostri piatti:
– Puntate sui colori: a Natale è bello avere una tavola con tanti colori diversi, che siano vivaci e allegri! Giocate con l’arancione della zucca, il viola delle cipolle, il verde dei broccoli, il rosso del radicchio e il bianco della glassa.
– Decorazioni da mangiare: basta poco per rendere natalizia anche la più semplice torta salata. Noi le abbiamo fatte a forma di ghirlanda e di albero di Natale, belle e originali.
– Biscotti decorati per restare bambini: Natale non sarebbe tale senza il profumo dei biscotti che pervade la casa…e non c’è niente di più bello che fare i classici biscotti con gli stampini, che abbiate figli o meno: a Natale torniamo tutti un po’ bambini!
– Cioccolato sì o no? Per noi il cioccolato è perfetto per le feste natalizie, ancora meglio se utilizzato per fare un dolce soffice e profumato. In fondo all’articolo c’è una ricetta che fa proprio al caso vostro!
Idee golose
Non avete ancora le idee chiare? Sfogliate la nostra selezione natalizia!
Per iniziare…


Primi saporiti…

Dulcis in fundo…
Brownies al cioccolato e castagne
Questi brownies sono semplicemente perfetti: morbidi, appiccicosi e cremosi, sono davvero irresistibili. Provare per credere! 😛
Ingredienti
170 g di burro
200 g di cioccolato fondente
180 g di zucchero semolato
250 g di crema di marroni
2 uova medie
100 g di farina
1 bustina di vanillina
un pizzico di sale
4-5 marron glacé per decorare
zucchero a velo q.b.
Procedimento
Sciogliete a bagnomaria il cioccolato tagliato a pezzettini e unite anche il burro. Versate la crema ottenuta in una ciotola e aggiungete lo zucchero e la crema di marroni, sbattendo il tutto con le fruste elettriche.
Quando si sarà ben amalgamato unite un uovo alla volta. Infine versate la farina con il sale e la vanillina.
Versate il composto in una teglia rettangolare da brownies già foderata con carta da forno; infornate a 180° per circa 25 minuti.
Una volta sfornato il brownies si sgonfierà, è normale; fatelo raffreddare, tagliatelo a quadrotti e guarnitelo con pezzetti di marron glacé. Infine spolveratelo con lo zucchero a velo.
Questi quadrotti sono una maledizione… NON SMETTERESTI MAI DI MANGIARNE!!! =)=)=)=)=)
Deliziosi!!!
Vero, uno tira l’altro!!! 😛
Bel post! Mi è venuta l’acquolina in bocca! ?
Questa ricetta è da copiare sicuramente vista la stagione. Grazie per l’idea!