Al momento stai visualizzando Nigella monella: cookies senza farina al burro di arachidi e gocce di cioccolato

Nigella monella: cookies senza farina al burro di arachidi e gocce di cioccolato

Ecco che apro il libro Simply Nigella, che mi cade l’occhio su questa ricetta furbissima, veloce e adatta a soddisfare quella voglia di dolce-trash-americano-bisunto che mi è venuta in questi giorni. A farmi suonare il campanellino della golosità è stato il burro di arachidi, che so già che mi stomaca alla seconda cucchiaiata ma di cui avevo proprio voglia.
Questi cookies non sono per palati fini, il sapore è intenso e molto dolce, ma ogni tanto ci sta una americanata culinaria. E poi uno tira l’altro, non avete nemmeno il tempo per farvi venire i sensi di colpa che i biscotti sono già finiti, come se nulla fosse successo.

Ingredienti per 16 cookies

225 g di burro di arachidi cremoso
100 g di zucchero di canna grezzo chiaro
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
1 pizzico di sale fino
1 uovo grande
1 cucchiaino di pasta o estratto di vaniglia
50 g di gocce di cioccolato fondente

Procedimento

Scaldate il forno a 180°. In una ciotola sbattete il burro di arachidi, lo zucchero, il sale e il bicarbonato.
Incorporate le uova e l’estratto di vaniglia dolcemente, giusto per amalgamare il tutto.
Mescolare e incorporate le gocce di cioccolato, poi rivestite due teglie di carta da forno.
Distribuite a mucchietti delle belle cucchiaiate di impasto sulle teglie, distanziandole tra loro di 5-6 cm, poi infornatele per 10 minuti.
Il bordo si sarà leggermente scurito, ma anche se i cookies sembreranno poco cotti toglieteli comunque dal forno a fateli raffreddare 10 minuti. Dopo questo tempo metteteli delicatamente su una gratella per altri 10 minuti (sono molto fragili).
 

NOTE

Nigella anche stavolta è molto precisa sia nella lista di ingredienti che nel procedimento: come ti assicura lei, anche se i cookies appena sfornati sembrano effettivamente crudi, da freddi sono della consistenza perfetta: un po’ morbidi ma sticky. Poi mi piace che dia indicazioni su come prepararli in anticipo, come conservarli e come congelarli, dettagli che spesso vengono omessi ma che invece sono molto utili.
L’unica cosa che ho cambiato è stata utilizzare del cioccolato tagliato in modo grossolano invece delle gocce pronte. Ho un’avversione inspiegabile per le gocce di cioccolato, non le uso mai.
Il burro di arachidi è della marca Nick’s, l’unico che offriva il mio supermercato, ma andava bene perché era cremoso come previsto (in America esiste anche quello croccante, crunchy).
Poi essendo l’impasto finale abbastanza compatto si possono benissimo formare delle palline con le mani anziché dei mucchietti con i cucchiai, ma comunque il risultato è lo stesso: dei bei cookies piatti, con una consistenza non croccante ma un po’ collosa, appunto. Il sapore è squisito: burro d’arachidi e cioccolato sono un’ottima accoppiata!
Un plus è dato dal fatto che essendo senza farina sono anche senza glutine, quindi anche chi è intollerante può togliersi questo sfizio.
Con questa ricetta partecipiamo allo Starbooks Redone di settembre!
 
Print Friendly, PDF & Email

Questo articolo ha 15 commenti.

  1. arabafelice

    Beh, Nigella monella ma pure tu non scherzi eh?? 😀 grazie per aver partecipato!

    1. golosiitineranti

      Eh già 😀 questi biscotti sono una vera tentazione! Grazie a voi 😉

  2. Dani

    Mi piacciono il burro di arachidi, i cookies e i libri di Nigella… questo post fa per me! 😉

    1. golosiitineranti

      Perfetto! XD

  3. Elisa

    Adoro I cookies, proverò anche questa variante con il burro di arachidi. Grazie!

    1. golosiitineranti

      Questi sono davvero speciali 😛

  4. Chiara Falsaperla

    c’è stato un periodo che guardavo la sua trasmissione continuamente. Troppo brava lei, anche se le sue ricette non sono proprio light!

  5. Candy

    Ciao.
    Mi sapresti dire per quanto tempo e come conservarli? Li vorrei mandare a mia zia, per ringraziarla del pacco di delizie che mi manda ogni Natale.

    1. golosiitineranti

      Ciao! Una volta cotti li puoi conservare per una settimana in un contenitore ermetico. Altrimenti li puoi congelare mettendoli in un sacchetto richiudibile, sia cotti che crudi. Se li congeli crudi ti basta aggiungere un minuto di cottura per quando li vuoi cuocere. In ogni caso congelati durano anche tre mesi.
      Se li vuoi spedire ti conviene farlo il giorno stesso che li prepari (aspetta che si siano raffreddati del tutto) e li puoi mettere in un sacchetto di cellophane ben chiuso!
      Spero di esserti stata utile ?

  6. Candy

    Grazie mille!!!
    Un’ultima cosa. Ho comprato della crema di arachidi bio pura, senza zucchero nè olii aggiunti.
    Usandola per questa ricetta, immagino di dover aggiungere zucchero. Quanto, secondo te?

    1. golosiitineranti

      Quella biologica è ancora più buona! Comunque aggiungi 20-30 grammi di zucchero alla quantità prevista, non di più perché se no sarebbero troppo stucchevoli ?

  7. drinkfromlife

    Sembrano molto buoni, complimenti. Non amo le uova, magari proverò a modificare n po’ la ricetta. ❤

  8. golosiitineranti

    Se non mangi le uova puoi provare a sostituirle con della maizena stemperata nell’acqua!

  9. Candy

    Eccomi qua: i biscotti sono venuti così buoni che i miei bimbi e il maritone se li sono pappati, lasciandone ben pochi per il pacco alla zia!!! Li dovrò rifare domani!
    E pensare che avevo chiesto di prenderne solo 1 per fare un assaggio.
    Alla fine ho messo solo lo zucchero 100 gr della ricetta, e anche scarso.

    1. golosiitineranti

      Bene, sono contenta che siano piaciuti! ? Nigella è sempre una garanzia, anche io li rifaccio spesso ?

Lascia un commento