Quando si tratta di abbinamenti tra ingredienti diversi mi piace azzardare cose insolite. Non ho mai mangiato tanto ananas quanto quest’estate: il suo gusto intenso e succoso mi disseta sempre e mi dà l’illusione di aver mangiato un dolce.
Mi sono chiesta quindi come sarebbe un dolce all’ananas e ho deciso di cimentarmi in una cheesecake, l’ultima di un’estate quasi conclusa. Visto che amo profondamente i curd (provate quello al limone!), ho deciso di provare a farlo anche con l’ananas, basandomi sulla ricetta di In the mood for pies e cambiando un po’ le quantità. Il risultato è stato ottimo: una crema setosa e di un giallo brillante, dai gusti ben bilanciati.
L’abbinamento con la cannella mi è venuto dai ristoranti brasiliani, dove a fine pasto ti servono una fetta di ananas arrostito cosparso di cannella per digerire la carne.
Vi chiederete cosa c’entri la cheesecake con il sipario autunnale che si è improvvisamente aperto da qualche giorno: ebbene, l’estate è sì agli sgoccioli ma non è finita! Quindi c’è tutto il tempo per godersi l’ultima cheesecake della stagione.
Insomma, giudicate voi: vi fa venire un po’ di acquolina?
Ingredienti
Per la cheesecake
200 g di amaretti
60 g di burro fuso freddo
250 g di ricotta
80 g di formaggio cremoso a piacere
250 ml di panna fresca da montare
2 cucchiaini di cannella
2 cucchiai di zucchero di canna
Per l’ananas curd
1 ananas maturo
60 g di zucchero
3 tuorli
8 g di maizena
un pizzico di sale
20 g di burro
Procedimento
Sbriciolate gli amaretti in una ciotola capiente e mescolateli al burro fuso; rivestite una tortiera di carta da forno e compattate sulla base gli amaretti, per poi mettere in frigo.
Preparate il curd: pulite l’ananas, tagliatelo a pezzi e frullatelo; utilizzando un colino (o uno spaccafiamma nuovo) setacciate la purea in modo da ottenere una crema prima di semi e filamenti.
Mettete la purea a cuocere a bagnomaria e aggiungetevi i tuorli, lo zucchero, la maizena e il sale; mescolate costantemente con una piccola frusta. Quando la crema si addensa toglietela dal fuoco, aggiungetevi il burro e mescolate fino a quando è sciolto.
Coprite con una pellicola e tenete da parte.
Montate la panna e unitela agli altri formaggi mescolando gentilmente, poi aggiungete la cannella e lo zucchero. Con l’aiuto di una spatola distribuite la crema di formaggio sulla base di amaretti e rimettete in frigo.
Dopo un’ora circa versate l’ananas curd sulla cheesecake e tenete in frigo per almeno altre 4 ore prima di servire la torta (l’ideale sarebbe spostarla in freezer l’ultima mezz’ora).
Purtroppo io non avevo spazio in freezer e appena l’ho servita l’ananas curd è colato un po’…ma era davvero squisita!
Se volete un’alternativa più veloce potete assemblare un gustosissimo dolce a cucchiaio: unite la crema di formaggi e la cannella, in delle ciotoline sbriciolate un paio di amaretti e metteteci sopra una bella cucchiaiata di crema. Aggiungete qualche pezzettino di ananas e poi un altro strato di crema. Concludete con altri pezzi di ananas e un’ultima spolverata di amaretti et voilà!
Proverò anch’io la tua versione, adoro l’ananas e il suo splendido colore. Grazie ancora, un abbraccio, Anna