Al momento stai visualizzando Cheesecake allo yogurt, miele e frutti di bosco

Cheesecake allo yogurt, miele e frutti di bosco

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Dolci / Torte
  • Commenti dell'articolo:1 commento

È ufficialmente estate, quindi basta forni accesi (a parte per i più temerari) e zuppe calde (io tuttavia sono capace di mettermi a fare una vellutata anche adesso): benvenute insalate e zuppe fredde, dolci senza cottura e frutta a volontà!
Questa cheesecake fa proprio al caso nostro: niente cottura, tanti bei frutti di bosco e una crema da leccarsi i baffi.

Fatela perché è veramente buona! Erano giorni che anelavo a fare una scorpacciata di frutti di bosco, e quando le fragoline dell’orto hanno iniziato a rosseggiare ho subito fatto un raid, sfidando zanzare e pappataci (hanno vinto loro, ma almeno ho raccolto un sacco di fragole!). Gli altri fruttini li ho comprati, ma per fortuna erano altrettanto buoni.

L’abbinamento miele-yogurt mi piace molto, e sta bene abbinato con il sapore un po’ aspro dei frutti di bosco.


Ingredienti per uno stampo da 22 cm di diametro

200 g di biscotti al miele (io frollini yogurt e miele della Alce Nero)
60 g di burro
4 vaschette da 125 g di frutti di bosco (io fragoline, more, lamponi e mirtilli)
250 g di mascarpone
250 g di ricotta
125 g di yogurt bianco intero
50 g di miele (io di castagno)
40 g di zucchero di canna

Procedimento

Fondete il burro al microonde e fatelo raffreddare; mettete i biscotti in un’ampia ciotola e rompeteli con l’estremità del mattarello usata a mo’ di martello. Io non li ho polverizzati completamente perché mi piace una consistenza più rustica.
Unite il burro fuso ai biscotti e mescolate bene il tutto; preparate uno stampo foderato di carta forno e compattate la base di biscotti sul fondo.
Mettete in frigo e procedete con la parte più goduriosa: con l’aiuto delle fruste elettriche montate i formaggi, lo yogurt, il miele e lo zucchero. Otterrete una magnifica crema che vorrete mangiare a cucchiaiate, ma cercate di resistere e distribuitela in modo uniforme nello stampo.
Tenete in frigo per almeno 4 ore (o con questo caldo mettetela direttamente in freezer)  e dopo due orette decorate la cheesecake con i frutti di bosco sciacquati e asciugati, poi rimettetela al fresco.

Print Friendly, PDF & Email

Questo articolo ha un commento

  1. Fede

    A quest’ora ne vorrei proprio una fettina… (^o^)

Lascia un commento