Al momento stai visualizzando Un’aromatica tutta italiana: il BASILICO!

Un’aromatica tutta italiana: il BASILICO!

Questa settimana è il turno del basilico: che dire di questa meravigliosa erba che è l’emblema della cucina italiana e mediterranea? Quando penso al basilico lo abbino automaticamente a pomodoro e mozzarella, la classica caprese.
Lo mangiamo anche nella pizza, nella pasta ed è il protagonista del pesto.

Se volete sapere qualche curiosità su questa erba aromatica, ecco un simpatico articolo.

MINI QUICHES BASILICO E POMODORINI

Per valorizzarlo a dovere mi sono inventata queste mini quiches sfiziosissime, dove lo vediamo abbinato ai pomodorini e al formaggio, la morte sua. Poi non sono carinissime? Fa quasi peccato mangiarle!

Ingredienti per 5 tartellette

un rotolo di pasta sfoglia
un bel mazzetto di foglie di basilico
pomodorini confit
200 g di casatella o stracchino

Iniziate preparando i pomodorini confit (per la ricetta vi rimando QUI) e metteteli da parte una volta pronti. Ritagliate dei dischetti di pasta per gli stampini da tartellette – oppure fate un’unica torta salata – e cuocete la sfoglia in bianco, riempiendo ogni stampo con dei legumi secchi; infornate a 180° per 20 minuti circa.
Lavate il basilico e frullatelo con lo stracchino utilizzando un minipimer.
Appena sfornate le tartellette togliete i legumi e riempitele con la crema di basilico, in modo che con il calore si distribuisca bene.
Decorate infine con i pomodorini confit a mo’ di petali.

 
 
Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento