Un buon modo di utilizzare i bruscandoli e il tarassaco
In questo periodo non ho per niente voglia di carne, bensì di asparagi, verdurine, erbette e insalata…sarà tutta questa natura rigogliosa che mi fa anelare a qualcosa di verde.
Non fraintendetemi, se mi presentaste delle costicine non direi di certo di no, ma se dovessi scegliere tra un piatto di carne e uno vegetariano ora come ora punterei sul secondo.
Per questo motivo oggi ho fatto scorta di bruscandoli e tarassaco e ho improvvisato un bel risotto.
Ingredienti per 2 persone
riso Vialone Nano 150 g
bruscandoli e tarassaco, un mazzetto
uno scalogno
sale
vino bianco
parmigiano
Procedimento
Affettate sottilmente lo scalogno e mettetelo a soffriggere con un po’ d’olio; lavate le erbe e tagliatele in quattro, poi aggiungetele allo scalogno. Dopo che si sono un po’ stufate versate il riso e fatelo scottare mezzo minuto. Versate un mestolo di acqua bollente e proseguite la cottura aggiungendo acqua mano a mano che si assorbe. A metà cottura sfumate con un po’ di vino bianco e salate.
Gli ultimi 5 minuti di cottura non aggiungete più acqua, ma in ogni caso non smettete di mescolare. A fine cottura mantecate con una noce di burro e servite il risotto con una spolverata di parmigiano grattugiato.

Davvero un bel risotto!!!
Buona giornata
Grazie Mila! Buona giornata a te 🙂