Pranzo già pronto senza sforzo
L’inverno è ormai finito, ma la voglia di radicchio è dura a morire…per questo l’altro giorno ho preparato tre belle vaschette di pasticcio da congelare, così potrò gustare il nostro fiore d’inverno anche a primavera inoltrata!
Come da titolo, questo è un pasticcio veloce da fare, senza troppi fronzoli, e anche per questo motivo è molto leggero, provare per credere!
Gli ingredienti sono per tre vaschette medie di alluminio, sei porzioni abbondanti.
Ingredienti
2 confezioni di Sfogliagrezza G. Rana
1,3 kg di radicchio tardivo
400 g di Morlacco (o il formaggio che preferite)
2 scalogni piccoli
burro qb
parmigiano a piacere
olio evo e sale qb
Procedimento
Iniziate facendo un bel soffritto con lo scalogno affettato sottilmente. Nel frattempo tagliate il radicchio già lavato a pezzi di 4 cm circa e unitelo al soffritto. Stufatelo a fuoco basso per circa 10 minuti e salate.
Tagliate il Morlacco a cubetti e grattugiate il parmigiano.
Una volta pronto il radicchio lasciare raffreddare; nel mentre scaldate dell’acqua e una volta bollente metteteci un cucchiaio di olio di semi e immergete la sfoglia Rana per al massimo 2 minuti. Scolatela e mettetela su un canovaccio pulito.
A questo punto assemblate il pasticcio, potete usare vaschette e pirofile delle dimensioni che volete; io per comodità ho usato quelle di alluminio così da poterlo congelare.
Sul fondo della vaschetta mettete qualche fiocco di burro e poco radicchio, poi adagiate la sfoglia. Sopra distribuite il radicchio, il Morlacco, una spolverata di parmigiano e se volete qualche fiocchetto di burro. Fate 4 strati in questo ordine.
Potete cuocerlo direttamente o congelarlo, in entrambi i casi la cottura è di circa 15 minuti a 180°.

Non sapevo cosa fosse il morlacco e per curiosità sono venuta a leggere….una ricetta davvero sfiziosa! Ho proprio in casa della sfoglia…mi sa che ne approfitterò per assaggiare questa ricetta! Grazie ?
Il radicchio si trova ancora per poco, è un ottimo pretesto per fare questo pasticcio 😛