Un primo piatto fresco e alternativo
Con mia somma gioia si è aperta la stagione delle insalate fredde: di pasta, di riso, di cereali vari…le possibilità sono infinite! E assieme alle insalate inauguriamo anche i picnic…ma questa è un’altra storia!
Il farro è un cereale molto versatile, ottimo sia per le zuppe sia come piatto unico, ed è il protagonista di questa ricetta semplicissima da realizzare ma molto gustosa.
Il pesto di pomodori secchi e basilico dà un tocco molto italiano a questo piatto e vi consiglio di abbondare con le porzioni: vi verrà voglia di mangiare il pesto a cucchiaiate…

Ingredienti (per 2 porzioni)
140 g di farro perlato
6 pomodori secchi sottolio
4 noci
6 foglie grandi di basilico
80 g di quartirolo (o il formaggio che preferite)
parmigiano grattugiato a piacere
sale, pepe e olio evo
Procedimento
Cuocete il farro in acqua bollente e salata per 20 minuti circa (regolatevi in base alle indicazioni sulla confezione). Nel frattempo preparate il pesto: unite in un mixer i pomodori secchi, le noci, le foglie di basilico lavate, il parmigiano, il sale e l’olio a piacere. Mixate il tutto fino ad ottenere un pesto “rustico”, non troppo vellutato. Tagliate il quartirolo a cubetti e unite il tutto al farro scolato e ormai freddo.

Tra un po mi sa che faranno capolino anche nella mia tavola!!!
Il bello delle insalate fredde è che ci puoi mettere tutto quello che vuoi 🙂 comunque questa è davvero buona!