Al momento stai visualizzando La bontà delle cose semplici: biscotti pasquali per tutti!

La bontà delle cose semplici: biscotti pasquali per tutti!

Frollini semplici per ogni occasione

Sono ormai settimane che tutti gli italiani si stanno preparando per la Pasqua, la seconda festività più importante dell’anno, dopo il Natale.

È bellissimo vedere in queste occasioni la ricchezza e la varietà delle nostre cucine regionali, che vantano un numero invidiabile di ricette. Ritengo tuttavia che in quanto a varietà culinaria a Pasqua, il Sud non lo batte nessuno, in particolare la Campania. Sui social sono stata bombardata di foto di casatielli, tortani, pizze chiene, pastiere e chi più ne ha più ne metta. Poi la mia carissima amica siciliana mi ha mandato delle cuddure fatte da lei e io da parte mia ho gustato la tradizionale focaccia veneziana, soffice come una nuvola, i piconi e la pizza col cacio marchigiani (per onorare le mie origini).

Tavola decorata per Pasqua

Eh sì, la Pasqua porta un grande fermento nelle nostre cucine e ammetto che mi sarebbe piaciuto cimentarmi in un piatto un po’ elaborato. Tuttavia il tempo a disposizione è quello che è, e sono riuscita a fare dei semplici biscotti decorati con il cioccolato.
Eppure a volte sono le cose più semplici che ci restano nel cuore. Come questa pasta frolla, che mi ha tenuto compagnia tutti gli anni della mia vita: tra le feste di compleanno a tema Halloween, il Natale e la Pasqua, i nostri biscottini hanno conquistato tutti i nostri amici e conoscenti; a un punto tale che per le festività tutti si aspettano che li facciamo, ormai sono diventati la nostra istituzione.

Per questo condivido con molto entusiasmo la ricetta seguente:

Pasta frolla di Maddalena

800 g di farina 00
250 g di zucchero semolato fine
250 g di burro un po’ morbido
4 uova
2 bustine di vanillina
2 limoni grattugiati
3 cucchiaini di lievito
300 g di cioccolato fondente (io Lindt)
zuccherini e codette vari qb

Procedimento

In un’ampia terrina unite il burro con lo zucchero, cercando di scaldarlo il meno possibile (io utilizzo delle spatoline apposite), poi aggiungete le uova, la scorza di limone e la vanillina. Continuate ad amalgamare il tutto e unite in ultimo la farina con il lievito.
A questo punto rovesciate l’impasto sulla tavola sporca di farina e iniziate e lavorarlo con le mani; dopo cinque minuti buoni dovrebbe diventare meno appiccicoso e friabile, voi continuate a lavorarlo fino a quando diventa una palla compatta.
Mettetelo in frigo coperto da un canovaccio e fate riposare per almeno un’ora.
Nel frattempo accendete il forno a 180°, preparate le teglie e scegliete gli stampini che preferite. Con l’aiuto del mattarello stendete un quarto di impasto e formate i biscotti. Infornate una teglia alla volta per 7-10 minuti e andate avanti fino ad aver finito la pasta.
Una volta che i biscotti si sono raffreddati arriva la parte divertente: sciogliete del cioccolato fondente di qualità a bagnomaria e intingeteci parte dei biscotti ,sbizzarrendovi poi con le codette e gli zuccherini.
Questi biscotti possono facilmente diventare una droga, ma per fortuna con questa ricetta ve ne verranno fuori tantissimi..

Biscotti di frolla pasquali con cioccolato e zuccherini

 

BUONA PASQUA A TUTTI VOI!

Biscotti di frolla pasquali con cioccolato e zuccherini

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento