Uno dei principali street food siciliani
Dopo essermi fatta una cura a base di rosticceria siciliana, non potevo non provare a riprodurla a casa!
Iniziamo quindi con la ricetta della schiacciata (scacciata) catanese, una sorta di torta salata farcita. Gli ingredienti dell’impasto sono fissi, per il ripieno vi potete sbizzarrire. Io, visto che amo la “leggerezza”, l’ho fatta alla parmigiana!
Ingredienti
Per la pasta
1/2 kg di farina 0
250 g di farina rimacinata
1 cucchiaino di zucchero
1/2 cucchiaio di sale
1/2 cubetto di lievito fresco
2 cucchiai di olio evo
acqua qb
Per il ripieno alla parmigiana
2 melanzane violette
1 barattolo di pomodori a pezzettoni
sale e origano
olio di semi qb
100 g di parmigiano
200 g di mozzarella a fette o galbanino
[mozzarella e parmigiano possono essere sostituiti da formaggi vegetali]
1 uovo (facoltativo)
prosciutto cotto (facoltativo)
Procedimento
Fate una fontana con le farine, metteteci al centro il lievito sciolto nell’acqua e aggiungete olio, sale e zucchero. Mescolate e aggiungete acqua fino ad ottenere un impasto omogeneo. Impastatelo e formate una palla.
Fatelo lievitare coperto da un canovaccio per un paio d’ore. Una volta lievitato dividetelo in due e con il mattarello formate due dischi sottili.
Ungete e infarinate uno stampo rotondo e disponete il primo disco di pasta, mettete il ripieno (vedi sotto) e coprite con l’altro disco. Spennellate la superficie con olio evo e infornate per 30-40 minuti a 180°.
Ripieno alla parmigiana:
Tagliate a fette un po’ spesse due melanzane violette, cospargetele di sale e mettetele a scolare per almeno 30 minuti in modo che perdano l’acqua di vegetazione. Preparate la salsa di pomodoro con un barattolo di pezzettoni, origano e sale: scaldate il tutto e fate sobbollire aggiungendo eventualmente un po’ d’acqua che poi dovrà evaporare.
Friggere le melanzane nell’olio di semi bollente e farle scolare per scaricare l’olio.
Grattugiare il parmigiano e tagliate del formaggio (mozzarella-galbanino) a fette sottili.
Se volete mettete l’uovo a cuocere fino a farlo sodo, sbucciatelo e tagliatelo a pezzi.
Mettete nello stampo in cui è stato adagiato un disco di pasta uno strato con poca salsa, poi le melanzane con altra salsa e il parmigiano. Fare un altro stato e mettere in ultimo il formaggio a fette (se volete l’uovo sodo e il prosciutto) e altra salsa di pomodoro prima di coprire il tutto.
Eccola nel suo trionfo! Mi dispiace di non aver fatto in tempo a scattare una foto dell’interno, ma non me ne hanno lasciato il tempo! 😛
