Un tesoro nascosto a Taormina
A Taormina c’è un ristorante diverso da tutti gli altri, che vede unite la passione dei suoi giovani proprietari alla qualità degli ingredienti. Sto parlando del Borghetto, proprio fuori da Porta Catania.
Io stessa l’ho scoperto un po’ per caso: si trova nella graziosa Piazza Sant’Antonio e ha la maggior parte dei tavoli all’aperto, sotto a degli ampi ombrelloni. Nonostante lo spazio sia modesto hanno saputo valorizzarlo bene: fiori freschi, cuscini vivaci e delle belle teste di moro a grandezza naturale adornano il patio.
Ma quello che più vi colpirà saranno i due proprietari: i fratelli Gianmarco e Corrado sono formidabili! Gianmarco, lo chef, si è formato da solo per passione e ha arricchito le sue competenze lavorando a Parigi; Corrado invece si occupa di tutto il resto, da gestire le ordinazioni a occuparsi dei clienti.
La prima volta che sono andata al Borghetto e ho chiesto delucidazioni in merito al menù, Corrado mi ha illustrato con entusiasmo la loro filosofia, semplice ma efficace: l’utilizzo di soli prodotti siciliani, freschi e genuini, a prezzi onesti. Dovrebbe essere scontato, invece purtroppo molti ristoranti, specie in una città turistica come Taormina, risparmiano sulla qualità del cibo e tendono a “spennare” i turisti.
L’entusiasmo di Corrado per il ristorante è di ispirazione: ti comunica energia e voglia di perseguire le tue passioni!
Cosa mangiare al Borghetto
Ma torniamo al nostro caro Borghetto, perché ancora non ho parlato della cosa più importante: il cibo.
Si dice che anche l’occhio vuole la sua parte e quando mi hanno portato il primo piatto non avevo quasi il coraggio di mangiarlo: Gianmarco è un vero artista e le sue creazioni sono spettacolari, con tanti colori e piccole decorazioni fatte con gli ingredienti più disparati.
Un piatto così bello deve essere anche ottimo! E in effetti al Borghetto non ho mai trovato qualcosa che non fosse buono, e in sei mesi ho avuto modo di esplorare tutto il menù.




La cosa bella è che al Borghetto anche se prendi una semplice insalata o delle verdure grigliate, il piatto è sempre colorato e scenografico.

Grazie per il suggerimento!
Sei siciliana? Facci sapere cosa ne pensi se ci vai 😉