Al momento stai visualizzando Cheesecake al pistacchio e amaretti

Cheesecake al pistacchio e amaretti

  • Autore dell'articolo:
  • Categoria dell'articolo:Dolci / Torte
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Un dolce che sa di Sicilia

Quando sono tornata dalla mia esperienza in Sicilia orientale mi sono portata a casa tanti ricordi, fotografie stupende, lezioni di vita…e anche un po’ di cibo!

Uno dei vasetti da custodire gelosamente è quello della crema di pistacchio di Bacco, un marchio che ho scoperto proprio in Sicilia e che adoro.

Potete mangiarla a cucchiaiate tipo Nutella, oppure utilizzarla per una ricetta golosa, come questa cheesecake! Secondo me l’abbinamento pistacchio/amaretti è molto interessante, provare per credere! Essendo una cheesecake senza cottura potete prepararla il giorno prima e tenerla tutta la notte in congelatore. Vediamo la ricetta!

Ingredienti

200 g di amaretti (tenetene due da parte per decorare)
60 g di burro
1 cucchiaio di zucchero di canna
200 g di mascarpone
250 g di ricotta
150 g di robiola
250 ml di panna liquida
120 g di zucchero di canna
1 vasetto di crema di pistacchio (il top è “La golosa” di Bacco)

pistacchi per decorare

Procedimento

Sbriciolate gli amaretti riducendoli in polvere e unite lo zucchero di canna. Fondete il burro e una volta freddo incorporatelo ai biscotti. Versate il tutto in uno stampo a cerniera e compattate bene sul fondo per fare la base del dolce. Mettete in frigo.
Mescolate i formaggi con lo zucchero di canna e la crema di pistacchio. Aggiungete la panna montata al composto e mescolate bene.
Versate il tutto sulla base di biscotti, livellate con una spatola e tenete in frigo sei ore prima di servire la cheesecake.
Per decorare spolverate con dei pistacchi tagliati in modo grossolano e degli amaretti sbriciolati.

 

Cheesecake al pistacchio e amaretti senza cottura
Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento