Quanto il salato fa più gola del dolce
Questa ricetta sfiziosa vede l’abbinamento di indivia belga scottata in padella e prosciutto crudo, a mio parere un duo da leccarsi i baffi!
Io l’ho fatta a forma di scrigno, ma potete benissimo utilizzare gli stessi ingredienti per creare una classica torta salata o degli stuzzichini monoporzione avvolti nella sfoglia. Liberate la vostra fantasia utilizzando gli ingredienti che preferite 🙂
Ingredienti
Un rotolo di pasta sfoglia rotonda
2 cespi di indivia belga
1 etto di prosciutto crudo
80 g di parmigiano grattugiato
1 uovo e latte
[il ripieno può essere personalizzato a piacimento, anche con ingredienti unicamente vegetali. La sfoglia può essere sostituita con una pasta brisée vegana. L’uovo e il latte si possono omettere]
Procedimento
Iniziate dall’indivia: lavatela e tagliatela per lungo in cinque parti, lasciando intatti i “piccioli” che tengono insieme le foglie. Fatela rosolare su una padella con un po’ d’olio, salatela e pepatela e giratela per completare la rosolatura. Questa fase dura circa 10 minuti, l’indivia dovrà essere rosolata ma ancora abbastanza croccante.
Mettetela su un piatto rivestito di carta assorbente e fatela intiepidire. Grattugiate il parmigiano, aprite il rotolo di sfoglia e disponetevi il prosciutto al centro, lasciando un po’ di cm di bordo libero.
Cospargete il prosciutto con metà del parmigiano e infine adagiate l’indivia cotta (a cui avrete tagliato le basi del cespo, che sono molto dure). Ricoprite l’indivia con il restante parmigiano e infine con altre due fette di prosciutto.
Tagliate i bordi della sfoglia in modo da formare tanti spicchietti tutti attorno al ripieno.
Chiudete il vostro scrigno unendo due a due gli spicchi e spennellate il tutto con dell’uovo sbattuto assieme a un po’ di latte.
Infornate a 180° per circa 45 minuti.
Se durante la cottura la superficie del bauletto di scurisce troppo copritelo con della carta da forno fino a fine cottura.