Torta salata rovesciata a modo mio
Questa sera condivido con voi una torta salata un po’ diversa dal solito: innanzitutto è una tarte tatin, quindi è rovesciata, e l’abbinamento è un po’ inusuale.
Tuttavia la dolcezza del finocchio si fonde benissimo con l’amarognolo del radicchio, e il tutto è coronato da un ottimo pecorino siciliano che lega bene i sapori!

Ingredienti
1 rotolo di pasta brisé
1 finocchio grande
un cespo piccolo di radicchio tardivo
120 g di pecorino o formaggio di capra stagionato
dragoncello o timo
Procedimento
Pulite il finocchio e tagliatelo a fette di media larghezza. Sciogliete una noce di burro e mettete le fette di finocchio a rosolare 7 minuti per lato con il coperchio, finché non sono morbide.
Nel frattempo lavate il radicchio, tagliate le foglie a metà e rosolatele in un’altra padella con un goccio d’olio.
Salate e mettete il dragoncello su entrambi gli ortaggi, e se volete mettete anche un pizzico di zucchero.
Tagliate il formaggio a scaglie sottili.
Una volta pronte le verdure disponete in una tortiera il finocchio e tappate i buchi rimasti con il radicchio.
Cercate di disporli in modo geometrico, visto che quando avrete rovesciato la torta le verdure saranno in primo piano.
Distribuite sopra il formaggio e infine adagiate la pasta brisé, arrotolando i bordi attorno al ripieno.
Infornate in forno già caldo a 180° per 20 minuti.
Una volta tolta la torta dal forno rovesciatela sul piatto da portata.

Ciao cara Valeria, finalmente eccomi qui! 🙂 Tanti auguri di buon anno e per il vostro bel blog! Questa tarte tatin deve essere ottima, io le adoro in tutte le versioni sia dolci che salate! Complimenti, un abbraccio e felice 2017 🙂 :**
Ciao Valentina, grazie per gli auguri! Spero che i festeggiamenti siano andati bene!
Questa tarte tatin è davvero gustosa, a casa l'hanno spazzolata in un batter d'occhio! 😛
Auguro anche a te un fantastico 2017!!! :*