La farinata, versione francese
Oggi vorrei condividere con voi la prima di tante ricettine ispirate alla mia parentesi provenzale: si tratta della socca, una farinata di ceci nizzarda.
A Nizza si mangia calda e tagliata a triangolini, ed è lo street food per eccellenza della città.
A Nizza si mangia calda e tagliata a triangolini, ed è lo street food per eccellenza della città.
Ingredienti (per due teglie da 25 cm di diametro)
125 g di farina di ceci
1/2 l di acqua fredda
4 cucchiai di olio evo
3 pizzichi di sale
pepe
Procedimento
Preriscaldate il forno a 250° mezz’ora prima di iniziare.
Ungete con l’olio una tortiera rotonda e infornatela per 5 minuti affinché si scaldi bene.
In un’ampia ciotola mescolate la farina di ceci con 1/2 litro d’acqua, facendo attenzione che non si formino grumi (usate una frusta). Salate, versate l’olio (e se volete del rosmarino)e continuate a mescolare.
Versate metà dell’impasto nello stampo bollente e mettetelo nella parte alta del forno. Dopo due minuti spegnete il forno statico e azionate la modalità grill (sempre a 250°).
Cuocete fino a quando la socca è bella dorata (circa 5-7 minuti) e se si formano delle bolle bucatele con una forchetta.
Una volta pronta macinateci sopra del pepe abbondante e tagliatela a spicchi.
Ripetete il procedimento per la metà di impasto rimasta.
La socca è perfetta come accompagnamento a un’insalata, a dei formaggi o in sostituzione del pane. Lo spessore dovrebbe essere di circa mezzo centimetro, se la volete più alta utilizzate una tortiera più piccola e cuocetela un po’ di più.
