Un risotto speciale
Non c’è modo migliore per inaugurare il nuovo blog che condividere una ricetta con la zucca. Chi mi conosce sa che mi piace tantissimo, ma che ci posso fare? È colorata, dolce e si presta per tantissime preparazioni!
Oggi avevo proprio voglia di un risotto autunnale, e ho sfruttato della zucca già pulita che avevo in frigo.

Ingredienti (per 4 persone)
280 g di riso vialone nano
200 g di zucca pulita
½ cipolla
rosmarino, sale e olio evo q.b.
una pentola d’acqua
1 fettina di formaggio a pasta molle
Procedimento
Mettete a bollire l’acqua e nel frattempo tagliate la zucca a pezzi medio-piccoli e affettate finemente la cipolla.
Quando l’acqua bolle scaldate l’olio in un’altra casseruola e soffriggete la cipolla a fuoco dolce; una volta imbiondita aggiungete il riso e la zucca a pezzi, e fate tostare un minuto.
Aggiungete un bel mestolo d’acqua bollente e cuocete per 14 minuti mescolando continuamente. Ogni volta che l’acqua si assorbe aggiungetene dell’altra. A metà cottura salate, pepate e completate con del rosmarino spezzettato.
Quando mancano 5 minuti alla fine non aggiungete più acqua ma lasciate che quella rimanente venga assorbita, senza smettere di mescolare.
Una volta pronto e al dente spegnete il fuoco e mantecate il risotto con del formaggio molle – io ho usato il taleggio, ma vanno benissimo anche morlacco, gorgonzola o mascarpone – e servite con una bella spolverata di parmigiano.
Questo risotto è molto buono e delicato ed è un ottimo rimedio alle giornate fredde e uggiose.
Buon appetito!

No Comments